Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Università telematiche, UniMarconi celebra il ventesimo anniversario

UniMarconi festeggia i vent’anni dalla nascita delle università telematiche in Italia: più di 300 mila studenti iscritti

Ieri, l'Università degli Studi "Guglielmo Marconi" ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una cerimonia solenne nell'Aula Magna dell'ateneo, segnando due decenni di innovazione e leadership nel campo dell’e-learning. La cerimonia, tenutasi nell’Aula Magna dell’ateneo, ha visto la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico e istituzionale, oltre a relatori provenienti da università telematiche internazionali.

La giornata è stata aperta da Alessio Acomanni, Presidente di UniMarconi, che nel suo discorso ha evidenziato l'importanza di questo traguardo: "Venti anni fa, abbiamo cambiato le regole della formazione accademica italiana, rendendole al passo con i tempi senza mai tradire i nostri due storici punti di forza: la qualità e la serietà. Oggi, dobbiamo guardare al futuro con la determinazione di avviare una terza rivoluzione per il nostro Ateneo, rivolgendo il nostro modello formativo al mercato globale e promuovendo l'inclusione sociale".

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha elogiato attraverso un videomessaggio l’innovazione e la costante crescita dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, esprimendo al Presidente dell’ateneo il suo apprezzamento per l’importante risultato.

Alessandra Gallone, Consigliera Delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca, ha sottolineato l'importanza dell'UniMarconi nell'ecosistema educativo italiano: "L'Università Marconi ha dimostrato una reputazione eccellente, auguro a questo Ateneo molti altri anni di successo e innovazione".

Un momento saliente dell'evento è stata la tavola rotonda intitolata "Metodologie e Tecnologie didattiche innovative: stato dell’arte e prospettive", moderata da Nicola Porro, Vice Direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica. 

Marco Abate, Rettore di UniMarconi, ha sottolineato l'importanza dell'apprendimento interattivo e dell'uso delle nuove tecnologie per migliorare la qualità didattica: "Una delle nostre sfide principali è creare un ambiente di apprendimento il più interattivo possibile, in cui gli studenti possano agire". 

Il Professor Parisi, Rettore dell'Università del Foro Italico, ha ricordato come l'adozione delle tecnologie digitali fosse impensabile vent'anni fa per le università tradizionali, ma si è rivelata essenziale durante la pandemia. Il Presidente del CUN, Paolo Vincenzo Pedone, ha evidenziato l'importanza delle regole per garantire la qualità nelle università, spiegando come queste abbiano migliorato il rapporto studenti-docenti. Antonio Felice Uricchio, Presidente dell'ANVUR, ha sottolineato l'importanza delle regole di valutazione internazionali per mantenere alti standard di qualità. 

Durante l'evento, sono stati conferiti riconoscimenti speciali a tre docenti per il loro contributo all'Università: il Prof. Luca Alfieri per la Ricerca, il Prof. Enrico Bocci per la Terza Missione e la Prof.ssa Stefania Lirer per l'Innovazione della didattica. 

L'Università degli Studi Guglielmo Marconi continua a dimostrare il suo impegno verso l'innovazione e l'eccellenza, confermandosi un punto di riferimento nel panorama accademico italiano e internazionale. Vent'anni di storia nell'e-learning italiano sono solo l'inizio per un futuro di successi e nuovi traguardi.





Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta il Frecciarossa per i 160 anni della Croce Rossa Italiana

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.