A- A+
Economia
Voli, nuova stangata sui prezzi dei biglietti a causa della tassa ambientale

Biglietti aerei più cari per la tassa Ue: rincari fino a 72 euro

Stringete bene le cinture di sicurezza, perché con i nuovi rincari sui biglietti aerei si rischia di precipitare. Le tariffe dei voli stanno aumentando a causa della cosiddetta "tassa green" o "tassa ambientale", varata dall'Unione Europea. Lufthansa è la prima compagnia aerea ad applicare questo sovrapprezzo: acquistare un biglietto per un volo in partenza dal 1° gennaio 2025 comporterà un costo aggiuntivo che varia da 1 a 72 euro, a seconda della lunghezza della tratta.

Le compagnie coinvolte

Il provvedimento riguarda tutte le compagnie aeree del gruppo Lufthansa, che comprende Swiss Air, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Air Dolomiti ed Eurowings. Anche altre compagnie aeree internazionali seguiranno questa iniziativa per compensare le emissioni inquinanti.

LEGGI ANCHE: Ryanair ingannata da eDreams: "Rincari del 216% ai prezzi dei biglietti aerei"

Obiettivi ambientali

La normativa europea mira a ridurre le emissioni di anidride carbonica nel settore dell'aviazione, con l'obiettivo di raggiungere emissioni zero entro il 2050. Come tappa intermedia, entro il 2030 è prevista una riduzione del 55% delle attuali emissioni. Gli aumenti tariffari serviranno a coprire parte dei costi necessari per l'adeguamento tecnologico, come l'acquisto di aerei più moderni, motori più efficienti e combustibili sostenibili.

Dettagli sui rincari

Fino ad ora, Lufthansa aveva lasciato ai passeggeri la scelta di contribuire volontariamente alla causa ambientale, offrendo la possibilità di pagare di più per i loro biglietti. Da ora in poi, invece, il sovrapprezzo sarà obbligatorio.

  • Voli nazionali e brevi: Per i voli nazionali e quelli a breve raggio all'interno dell'Europa, le tariffe aumenteranno fino a 5 euro in classe Economy e fino a 7 euro in Business. Eurowings, la compagnia low cost del gruppo, dovrebbe mantenere i prezzi invariati.
  • Voli a lungo raggio: Per i voli intercontinentali, l'aumento sarà tra i 18 e i 36 euro per un posto in Business e fino a 72 euro per quelli in Prima classe.

 






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.