Fiera Milano punta sulla finanza sostenibile: sottoscritti due Sustainability-Linked Loans per 20 milioni di euro - Affaritaliani.it

Fiera Milano

Fiera Milano punta sulla finanza sostenibile: sottoscritti due Sustainability-Linked Loans per 20 milioni di euro

Sottoscritti due nuovi finanziamenti quinquennali, entrambi strutturati come Sustainability-Linked Loans (SLL), per un importo totale di 20 milioni di euro, in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banco BPM

di redazione

Fiera Milano punta sulla finanza sostenibile: sottoscritti due Sustainability-Linked Loans per 20 milioni di euro

Fiera Milano integra la sostenibilità nella propria strategia di sviluppo. Il Gruppo ha annunciato oggi la sottoscrizione di due nuovi finanziamenti quinquennali, entrambi strutturati come Sustainability-Linked Loans (SLL), per un importo totale di 20 milioni di euro, in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banco BPM.

Le risorse raccolte saranno destinate a supportare gli investimenti previsti dal Piano Strategico 2024-2027, in particolare quelli rivolti al rafforzamento delle infrastrutture digitali e tecnologiche. Parallelamente, i finanziamenti permetteranno a Fiera Milano di ottimizzare la propria struttura finanziaria, mantenendo la liquidità e garantendo flessibilità per eventuali nuove opportunità di crescita esterna.

I nuovi prestiti, allineati ai principi dei Sustainability-Linked Loan Principles, prevedono un meccanismo di adeguamento del tasso di interesse basato sul raggiungimento di specifici obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance). Il margine base potrà variare di 6 basis point in funzione dei risultati conseguiti rispetto ai target prefissati.

Due i KPI individuati. Il primo, di carattere ambientale, punta ad aumentare la quota di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, passando dal 38% del 2023 al 73% nel 2028. L'obiettivo si inserisce nel più ampio Piano di Decarbonizzazione di Fiera Milano, che mira a ridurre del 60% le emissioni di gas serra Scope 1 e Scope 2 entro il 2027 e dell'80% entro il 2030, rispetto ai livelli registrati nel 2023.

Il secondo KPI, di natura sociale, prevede l’incremento annuale del controvalore delle azioni destinate ai dipendenti attraverso il nuovo Piano di Azionariato Diffuso "PAD Futuro", con un valore minimo di un milione di euro all’anno. L'iniziativa rafforza il senso di appartenenza dei collaboratori e stimola una partecipazione più attiva alla creazione di valore aziendale.

Conci: "Rafforziamo il legame tra risultati economici e sostenibilità"

"L’integrazione della finanza sostenibile nella strategia di Fiera Milano è un passo fondamentale per coniugare crescita economica e responsabilità sociale", ha commentato Francesco Conci, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo. "Attraverso strumenti come i Sustainability-Linked Loans, rafforziamo il legame tra risultati economici e sostenibilità, supportando la transizione ecologica e investendo nel benessere dei nostri dipendenti. Il nostro obiettivo è crescere in modo solido e responsabile, rendendo la sostenibilità parte integrante del nostro modello di business."