dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 22 mag. (Adnkronos/Labitalia) - L’Istituto nazionale tributaristi (Int) negli incontri con i candidati al parlamento europeo, l’ultimo si è svolto nei giorni scorsi su piattaforma digitale e ha avuto grande partecipazione, oltre a sottolineare l’interesse dei tributaristi Int per la politica europea, che incide ovviamente su quella di ogni stato membro, ha evidenziato la necessità della vigilanza, da parte dei futuri euro deputati, su proposte legislative di nuove regolamentazioni e riserve nel settore professionale attuate dai singoli stati.In questo ambito, in Italia, vige il D.Lgs. n.142/2020 che ha recepito e dato attuazione alla direttiva Ue 2018/958 che, in tema di professioni, prevede un test di proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione al fine di determinarne o meno l’esigenza per uno specifico interesse generale da tutelare. Purtroppo non sempre a livello nazionale ci si è ricordati di questa legge in tema di professioni, per questo l’appello ai candidati alle elezioni europee affinché siano ‘sentinelle’ dell’applicazione della legge. “D’altra parte - sottolinea il presidente dell’Int Riccardo Alemanno - se l’Unione europea ha ritenuto necessario mettere un freno e un controllo a nuove regolamentazioni professionali con la direttiva 958 e il legislatore italiano ha emanato un decreto legislativo per recepirla e attuarla, significa che i tentativi di nuove regolamentazioni non necessarie per l’ interesse generale o di applicazione di riserve ad attività oggi libere, sono ancora oggetto di desiderio da parte di taluni settori, anche se ciò provocherebbe un danno alla comunità, sia per la limitazione al libero esercizio di attività, sia per l’incremento di costi a carico dell’utenza che avviene inevitabilmente in regime di monopolio. Da qui dunque la necessità di una barriera legislativa a richieste di nuove regolamentazioni, che non siano giustificate dalla tutela dell’interesse generale o che danneggino altre professionalità”.





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.