dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 3 ago. (Adnkronos/Labitalia) - L’approvazione definitiva al Senato della legge delega di riforma fiscale, fermo restando un ultimo formale passaggio alla Camera, ha riscosso la soddisfazione da parte dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) che per bocca del suo presidente Riccardo Alemanno ha dichiarato: “Un plauso al Parlamento per i rapidi tempi di approvazione e al Governo per l’impianto normativo e la visione di un nuovo rapporto fisco-contribuente, avevo già sottolineato e oggi riconfermo che l’approvazione entro il primo anno di legislatura rappresenta già un primo successo, perché le istituzioni governative e parlamentari avranno i tempi necessari per rendere concrete e applicabili le linee guida della delega, poiché saranno i contenuti dei decreti attuativi a determinarne l’efficacia e l’equità", ha sottolineato. All’Int si è pronti per supportare Governo e Parlamento nel percorso di emanazione e approvazione dei decreti legislativi che dovranno essere emanati nei prossimi due anni. I tributaristi dell’Int sono particolarmente soddisfatti per l’attenzione posta allo Statuto del contribuente, la cui applicazione risolverebbe molti dei problemi nel rapporto fisco-contribuente e imporrebbe quella chiarezza e certezza normativa la cui carenza ha creato tante problematiche ai contribuenti e alla stessa Amministrazione finanziaria. Altrettanta soddisfazione per la volontà di revisionare i testi unici, di riformare il sistema sanzionatorio e trovare accordi preventivi per il versamento delle imposte, anche se sia il concordato che la cooperative compliance sono sotto attenzione poiché dalla delega non emergono indicazioni tali da poterne valutare l’ effettiva applicabilità. "Una riforma che a ragion veduta il vice ministro del Mef, Maurizio Leo, ha definito ‘epocale’ e che si attendeva da decenni, solo con quanto indicato negli ultimi dieci anni dall’Int alle istituzioni in tema di semplificazione e riforma del fisco, ci si potrebbero scrivere volumi enciclopedici", ha rimarcato Alemanno. Alemanno in conclusione ha precisato: "noi, tributaristi dell’Int, siamo a disposizione per ogni ulteriore contributo che potremo dare in termini preventivi nella fase di emanazione dei decreti e in termini operativi per accompagnare, nella nostra veste di tributaristi qualificati ai sensi della Legge 4/2013, i nostri assistiti nelle scelte e nelle opportunità che saranno loro offerte dai nuovi modelli di concordato e di compliance".





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.