dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 20 feb. (Adnkronos/Labitalia) - L’Istituto nazionale tributaristi (Int) anche nel 2024 punterà molto sull’aggiornamento professionale, obbligatorio per i professionisti iscritti a un'associazione di rappresentanza professionale ai sensi della legge 4 del 2013. Il messaggio che l’Int trasmette da sempre ai suoi iscritti è che, al di là degli obblighi di legge e regolamentari, il tributarista deve aggiornarsi e formarsi costantemente per garantire ai propri assistiti consulenze professionali di qualità. Nell’ottica dell’aggiornamento costante, sono stati organizzati una serie di webinar gratuiti sulle novità tributarie per il 2024 contenute nelle legge di bilancio, nei decreti fiscali e nei decreti legislativi attuativi della riforma fiscale, dopo i primi due del 18 e 25 gennaio, venerdì 23 si terrà un nuovo appuntamento formativo sul decreto Milleproroghe, un webinar la cui partecipazione consentirà di acquisire crediti formativi validi per il rispetto delle norme di legge e i regolamenti dell’Int. Gli incontri su piattaforma digitale potranno essere anche visionati in differita, ma in questo caso la partecipazione per l’acquisizione dei crediti formativi, non sarà monitorata come avviene nella diretta, ma collegata alla compilazione di un questionario. Inoltre, al di là dell’utilizzo dei sistemi digitali ormai irrinunciabili nella formazione e nell’aggiornamento professionale, l’Istituto nazionale tributaristi grazie al coordinamento Giovani tributaristi Int ha organizzato per il prossimo 6 marzo in Milano un incontro di studio in presenza, patrocinato dalla Presidenza nazionale, con una prima sessione su tematiche di fiscalità europea e nazionale e una seconda su obblighi deontologici e opportunità operative per i tributaristi Int. All’evento parteciperanno come ospiti istituzionali l’europarlamentare Isabella Tovaglieri e il senatore Massimo Garavaglia presidente della commissione Finanze e Tesoro, interverranno anche i vertici dell’Int tra cui il coordinatore nazionale dei Giovani tributaristi, Alessandro Della Marra, il segretario nazionale, Edoardo G. Boccalini e il presidente nazionale Riccardo Alemanno. La seconda sessione vedrà protagonisti i giovani tributaristi, infatti saranno tre di loro, Ilaria Alemanno, Deborah Lazzarini, Marco Zilio, a svolgere le relazioni su opportunità, funzioni e obblighi normativi e deontologici del tributarista. "L’attenzione alla formazione professionale non solo per obbligo di legge e di regolamenti, ma come garanzia e tutela dell’utenza. Sono poi particolarmente soddisfatto che l’evento di Milano veda protagonisti i giovani professionisti, loro il compito di evidenziare doveri e diritti dei tributaristi. Giovani che così dimostrano di essere parte attiva nella crescita etico-professionale della categoria", ha dichiarato il presidente Alemanno.





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.