A- A+
MediaTech
RaiWay e Ei Towers, il matrimonio si avvicina. Sinergie per 400 milioni

 RaiWay e Ei Towers, matrimonio nell'aria. Sinergie per 400 milioni 

RaiWay e Ei Towers: è dal 2015 che questo matrimonio è nell'aria. In quell'anno, EiTowers che ora appartiene al 60% al fondo F2i e al 40% a Mfe-Mediaset, era in mano alla società del biscione che l'aveva creata per diffondere le sue reti televisive. Nel 2015 Ei Tower aveva lanciato un'opa per rilevare il 67% di RaiWay, ossia la  quota che era in mano alla Rai, oggi al 64%. La proposta, sensata sotto un profilo industriale decadde subito bocciata, oltre che dal regolamento, visto che la Rai non poteva per decreto governativo scendere sotto il 51%, anche da Consob e Antitrust. Ora le cose sono cambiate.  Un decreto del consiglio dei ministri autorizza la Rai a scendere sotto il 30%.  E anche la compagine azionaria di EiTowers è cambiata dato che ha ceduto la maggioranza a F2i, un fondo che fa capo a Cdp. Ma c'è anche dell'altro.

Infatti il  ciclo di vita del digitale terrestre si sta esaurendo e le frequenze in banda 700 Mhz sono garantite ancora fino al 2031, poi bisognerà capire se l'ormai vecchia tecnologia si evolverà ancora anche se lo streaming via Internet potrebbe sostituirla egregiamente, cosa che, a quel punto renderebbe davvero interessante l'investimento di Kkr nella rete Telecom. E cosa accadrà alle torri di Ei Towers e RaiWay? Potrebbero essere convertite in torri tlc per il cosiddetto Internet of Thing (Iot) ma anche per potenziare i servizi esistenti sul 5G. L'operazione di fusione tra le due società delle torri, che dovrebbe portare a sinergie per 400 milioni e a un dividendo straordinario,  non ha scaldato il titolo RaiWay in Borsa che da inizio anno ha perso circa il 5%. 

LEGGI ANCHE: Rai Way, pressing dei fondi: vogliono la fusione con Ei Towers






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.