Aler, autogestione San Dionigi: coinvolgere anche i giovani - Affaritaliani.it

Aler risponde, filo diretto con il presidente

Aler, autogestione San Dionigi: coinvolgere anche i giovani

Obiettivo della nascente autogestione è quello di coinvolgere anche le categorie più giovani di inquilini

L’autogestione o gestione autonoma dà la possibilità agli utenti di gestire direttamente una serie di servizi reversibili, scegliendo direttamente l’impresa che effettuerà il servizio, monitorandone l’operato e determinando il costo del servizio stesso. E’ possibile formare un’autogestione tramite una richiesta alla UOG di riferimento. Una volta verificati da parte di Aler il numero delle firme e la situazione di morosità, seguono alcuni passaggi giuridici necessari per la stipula dei contratti con le ditte individuate dal comitato insieme all’assemblea. Dopo l’avvio dell’autogestione costituita, Aler sarà presente con un settore dedicato presso ogni UOG presente sul territorio. Sono diverse le gestioni autonome in continua costituzione, tra queste nuove autogestioni vi è quella di San Dionigi, 42. Quest’ultima è nata dall’idea di un gruppo di inquilini che ha manifestato il desiderio di una maggiore partecipazione nelle scelte dei servizi, in particolare il servizio di pulizia, il verde e la piccola manutenzione, richiamando la necessità di un superiore numero di interventi e con un margine maggiore di indipendenza rispetto alle scelte da intraprendere. La maggior parte dei componenti è formata da pensionati molto attenti al bene comune e al decoro del palazzo dove vivono, mettendo a servizio del caseggiato e dei residenti il proprio tempo libero.

Obiettivo della nascente autogestione è quello di coinvolgere anche le categorie più giovani di inquilini, attraverso la promozione di attività che possano essere di loro interesse al fine di promuovere il loro inserimento anche negli affari del caseggiato, composto complessivamente da n. 82 alloggi. Pertanto l’autogestione riveste un importante ruolo in quanto rende l’inquilino protagonista delle scelte che coinvolgono il benessere di tutto il caseggiato.