A- A+
Aler risponde, filo diretto con il presidente
L'opportunità del superbonus 110% sul patrimonio Aler Milano

L'opportunità del superbonus 110% sul patrimonio Aler Milano

Aler Milano ha avviato un piano di intervento mediante i meccanismi fiscali del Superbonus 110%, rappresentando un punto di riferimento per tutte le realtà del settore dell’edilizia pubblica.

Cogliendo l’opportunità offerta dal Decreto “Rilancio” approvato dal Consiglio dei Ministri n.45 del 14/05/2020, convertito in L.77 il 17/05/2020 nonché del Decreto-legge del 04/06/2013 n. 63, l’Azienda ha da subito pianificato diverse linee di intervento. L’efficienza energetica è da sempre posta al centro della progettazione di Aler Milano che le riconosce un grande potenziale, il Superbonus rappresenta una grande opportunità, poiché consentirà ad Aler di riqualificare centinaia di fabbricati non solo dal punto di vista estetico/funzionale, ma anche sotto l’aspetto energetico ed impiantistico, riducendo concretamente anche le spese in materia di energia sia per gli utenti che per l’Azienda stessa.

Dal punto di vista tecnico, gli interventi dovranno garantire un doppio salto di classe energetica, da raggiungere mediante il miglioramento delle prestazioni dell’involucro edilizio, tramite quindi la posa del sistema a cappotto termico verticale ed orizzontale, soprattutto laddove gli edifici versino in una condizione di degrado elevato. L’Azienda è stata impegnata per avviare ed attuare un imponente lavoro di ricognizione e progettazione, che ha portato alla pubblicazione di una gara per l’efficientamento energetico.

In proposito, Aler in collaborazione con l’Assessorato alla Casa e Housing Sociale di Regione Lombardia hanno promosso il WEBINAR «L’opportunità del Superbonus 110% sul patrimonio di Aler Milano», tenutosi lo scorso mese di luglio e volto ad approfondire i temi della gara di appalto finalizzata all’affidamento della progettazione esecutiva e alla realizzazione degli interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare di Aler Milano mediante i benefici fiscali.

In data 07/09/2021 si è concluso il termine per la presentazione delle domande da parte degli operatori economici. Attualmente sono iniziate le procedure amministrative di verifica della documentazione prodotta al fine di valutare e individuare i soggetti incaricati per l’avvio dei lavori.