Milano

Allarme vento in città, la Regione: "Raffiche fino a 55 chilometri l'ora"

Un intenso flusso di correnti proveniente dal nord Europa interesserà da oggi la nostra penisola, compresa la Lombardia

Malempo, Italia nella morsa del gelo: venti forti e nevicate

Un intenso flusso di correnti proveniente dal nord Europa interesserà da oggi la nostra penisola determinando un aumento della ventilazione e un progressivo calo delle temperature con precipitazioni che risulteranno nevose fino a quote basse. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L'avviso prevede dalla mattinata di mercoledì 2 gennaio, venti forti fino a burrasca dai quadranti settentrionali su Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria che, dal tardo pomeriggio di domani, si estenderanno a Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Si prevedono, inoltre, mareggiate lungo le coste esposte ai quadranti settentrionali. 








A2A