Milano
Alluvioni, dalla Regione Lombardia 1 milione per Bergamo e Sondrio

Ammontano a un milione di euro i nuovi fondi che Regione Lombardia e' riuscita a reperire da destinare ai Comuni delle province di Bergamo e Sondrio
A BERGAMO 600.000 EURO PER 4 INTERVENTI, A CHIAVENNA 400.000
Ammontano a un milione di euro i nuovi fondi che Regione Lombardia e' riuscita a reperire da destinare ai Comuni delle province di Bergamo e Sondrio colpite dalle eccezionali piogge del giugno 2016, che si vanno ad aggiungere a quanto gia' stanziato nel 2017 per provvedere a tutta una serie di opere e di interventi sia di messa in sicurezza sia di riparazione dei danni subiti dal patrimonio pubblico. Il Dipartimento della Protezione Civile, a seguito della richiesta di Regione Lombardia, ha infatti approvato la realizzazione di ulteriori 5 interventi da realizzarsi nei Comuni di Entratico, Olmo al Brembo, Piazzatorre e San Giovanni Bianco (Bergamo) e di Chiavenna (Sondrio).
FORONI: ATTENZIONE A ZONE COLPITE - "Con questi ulteriori fondi che siamo riusciti a recuperare grazie ai ribassi d'asta sulle gare d'appalto e che abbiamo voluto mettere immediatamente a disposizione delle zone colpite dall'alluvione del 2016, complessivamente sono stati sinora finanziati interventi per 3 milioni e 500.000 euro, di cui 400.000 con fondi messi direttamente a disposizione da Regione Lombardia" ha dichiarato l'assessore regionale al Territorio e alla Protezione civile, Pietro Foroni.
DANNI AI PRIVATI - "Per quanto riguarda i danni che hanno subito i privati, sia alle abitazioni che alle attivita' produttive, mi sono attivato da subito con la Protezione civile perche' l'iter procedesse speditamente - ha aggiunto Foroni - Infatti, dal momento che il Governo centrale ha riconosciuto a suo tempo lo stato di calamita' naturale per questi disastri, i fondi devono arrivare direttamente dal Dipartimento della Protezione Civile. In questi giorni sono stati stanziati 170 milioni a livello nazionale ed e' ora in atto la ripartizione dei fondi a livello regionale: mi auguro che tali fondi possano anche essere incrementati per far fronte a tutte le necessita'. Nei prossimi giorni scriveremo agli 81 Comuni interessati dall'alluvione annunciando che a meta' agosto iniziera' l'iter di raccolta delle domande di risarcimento per i danni gia' segnalati all'epoca da parte dei privati".
A BERGAMO INTERVENTI SU ALVEI E SISTEMAZIONE FRANE - Per la provincia di Bergamo sono state finanziate le seguenti opere per circa 600.000 euro: a Entratico, 150.000 euro per intervento di consolidamento delle sponde del ponte e delle briglie del torrente valle Molino/Piazzi, ripristino e riprofilatura dell'alveo e interventi vari sulla viabilita'. A Olmo al Brembo 150.000 euro per interventi sull'alveo, ricostruzione dell'arginatura e sistemazione delle frane in due localita' comunali. A Piazzatorre: 100.000 euro per manutenzione delle barriere paramassi esistenti e realizzazione di nuove barriere. A San Giovanni Bianco: 200.000 euro per una serie di interventi tra i quali la sistemazione della frana in via Santuari, ripristino di strade, reti di raccolta e smaltimento acque piovane, realizzazione di nuove opere sugli argini, e formazione di un nuovo collettore e di un muro di contenimento. Questi interventi si vanno ad aggiungere ai 15 interventi gia' attivati nel corso del 2017 nella provincia di Bergamo: a Viadanica, Adrara San Martino (2 interventi), Albano San Alessandro, Berzo San Fermo, Foresto Sparso, Algua, Cornalba, Sarnico, San Paolo D'argon, Costa Serina, Oltre il Colle, Ornica e Camerata Cornello.
A SONDRIO OPERE DI DIFESA IDRAULICA - A Chiavenna 400.000 euro per opere di difesa idraulica sul torrente Mera a tutela del centro abitato. Questo intervento si va ad aggiungere ai 3 interventi gia' realizzati in provincia, rispettivamente a Sondrio e Verceia.