Adunata Alpini: a Milano alzabandiera da' via alla 92^ edizione - Affaritaliani.it

Milano

Adunata Alpini: a Milano alzabandiera da' via alla 92^ edizione

Adunata alpini: tre giorni di festeggiamenti che culmineranno con la sfilata delle penne nere di domenica 12 maggio

Inaugurata la Cittadella degli Alpini

Gia' affollata di Penne Nere e famiglie, la Cittadella degli Alpini allestita al Parco Sempione e' stata inaugurata ufficialmente nel primo pomeriggio, alla presenza di numerose autorita' e della stampa. Taglio del nastro ad opera del presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero, del Comandante delle Truppe Alpine Generale Claudio Berto, del vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, dell'assessore regionale alla sicurezza Riccardo De Corato e del prefetto di Milano Renato Saccone. A sancire l'appartenenza agli stessi valori di alpini in armi e alpini in congedo, un alzabandiera congiunto sulle note di Fratelli d'Italia. L'area svela in 24.000 metri quadrati equipaggiamenti e le professionalita' di Protezione Civile Ana, Truppe Alpine e Ospedale da Campo in caso di emergenza.

Adunata Alpini: a Milano alzabandiera da' via alla 92^ edizione

E' cominciata con l'alzabandiera in piazza Duomo a Milano la 92ma Adunata Nazionale degli Alpini che si tiene nel capoluogo lombardo a partire da oggi e fino a domenica. Le celebrazioni sono in concomitanza con il centenario dell'Associazione Nazionale Alpini, nata proprio a Milano. Alle 10 di questa mattina il tricolore e' stato issato a fianco della bandiera europea da un lato e a quella del Comune di Milano dall'altro, sulle note dell'inno nazionale: le bandiere rimarranno in piazza durante tutto il fine settimana. Nel corso della cerimonia ha sfilato anche il labaro nazionale dell'Ana, con le sue 216 medaglie d'oro, di cui 209 al Valor militare, scortato dal presidente dell'associazione, Sebastiano Favero. Alla cerimonia hanno preso parte, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il governatore lombardo, Attilio Fontana, il prefetto Renato Saccone, il questore Sergio Bracco e il comandante provinciale dei carabinieri di Milano, Luca De Marchis. Questa "e' una cerimonia sempre affascinate, credo che poter essere oggi in mezzo a tanti Alpini riempia il cuore - ha commentato Fontana - loro rappresentano i grandi valori del nostro Paese".

Per il sindaco, Giuseppe Sala, "e' un onore che gli Alpini abbiano scelto Milano per il centenario dell'Associazione, sara' una grande festa. Quello che mi piace degli Alpini e del loro spirito e' che sono fedeli alle tradizioni, ma continuano a rinnovarsi - ha concluso - mi auguro che saranno due giornate di felicita', invito i milanesi a prendersela con calma e a godersi questo fine settimana". Cerimonie, fanfare e momenti conviviali animeranno la citta' per tre giorni, arrivando anche nell'area metropolitana. Almeno 500mila le penne nere attese in citta'. 








A2A