Area C, botta e risposta Confesercenti-Ascobaires - Affaritaliani.it

Milano

Area C, botta e risposta Confesercenti-Ascobaires

Comune: sono diminuiti del 7% i veicoli che entrano in Area C. Sulle prospettive della mobilità cittadina botta e risposta Confesercenti-Ascobaires


Area C, Painini (Confesercenti): ora scelte più coraggiose, pedonalizzare corso Buenos Aires
 
IMPRESE-LAVORO.COM - Milano – “La riduzione del traffico nell’area centrale della città, dovrebbe convincere l’amministrazione comunale ad accelerare nella pedonalizzazione delle strade dello shopping e nella riqualificazione di quelle semi centrali”, afferma Andrea Pianini, presidente di Confesercenti Milano. “E’ un buon risultato la riduzione del traffico anche per il trasporto merci, ma la città deve vivere e alcune arterie hanno bisogno di una forte riqualificazione pedonale: una per tutte corso Buenos Aires, grande vetrina commerciale ridotta a superstrada benchè ci siano le condizioni per trasformarla. Ora tocca al Comune fare i passi necessari. Anche perchè Milano è matura (senza attende la riapertura dei Navigli) per fare scelte più coraggiose, in grado di farla competere con le grandi città europee”.
 
Meghnagi (Ascobaires) a Confesercenti: sbagliato pedonalizzare Buenos Aires
 
IMPRESE-LAVORO.COM - Milano – “Pedonalizzare corso Buenos Aires? Un’idea del tutto sbagliata e contro l’opinione dei commercianti”: lo rileva Gabriel Meghnagi, presidente di Ascobaires e della rete delle associazioni di via di Confcommercio Milano commentando la proposta del presidente di Confesercenti Milano riportata da Imprese-Lavoro. “Completamente sbagliata – spiega Meghnagi – perché la pedonalizzazione di corso Buenos Aires, lungo 1,6 km e fondamentale strada di transito, creerebbe gravi danni alla mobilità con conseguenze non solo commerciali, ma anche nell’equilibrio ambientale e del traffico. Ricordo, inoltre, che corso Buenos Aires ha marciapiedi molto larghi dove è ampiamente garantita la viabilità dei pedoni: vi sono già, quindi, condizioni ottimali che fanno del corso una via unica per lo shopping, internazionalmente riconosciuta”. “La pedonalizzazione di corso Buenos Aires – conclude Meghnagi – non la vogliono gli operatori commerciali e il presidente di Confesercenti Milano forse farebbe bene a ricordarsi il loro parere con le firme, in questo senso, raccolte nel recente passato”.







A2A