Milano
Aumento ticket Trenord? Terzi: "Solo quando servizio migliorerà"

"Regione Lombardia non aumentera' il prezzo del biglietto dei treni": Trenord, le parole dell'assessore regionale Claudia Maria Terzi
Aumento ticket Trenord? Terzi: "Solo quando servizio migliorerà"
IMPRESE-LAVORO.COM Milano - "Regione Lombardia non aumentera' il prezzo del biglietto dei treni. Anzi, la Giunta regionale, nella seduta odierna, ha deciso, su mia proposta, di non applicare neppure l'adeguamento Istat". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilita' sostenibile,
"L'opposizione che oggi ha inscenato una protesta fuori dal Consiglio regionale mi sembra un po' schizofrenica. A loro consiglio anzitutto di parlare con il loro ministro visto che Trenord e' partecipata al 50% indirettamente dalla Regione Lombardia e indirettamente dal Governo". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilita' sostenibile, Claudia Maria Terzi, a margine del Consiglio regionale commentando il presidio organizzato davanti a Palazzo Pirelli per protestare contro i disagi sui treni dovuto al caldo eccezionale di questi giorni. Erano presenti una ventina di persone compresi i consiglieri regionali del partito che ha promosso l'iniziativa. "I treni piu' nuovi ed efficienti, che hanno un'eta' media di 9 anni - ha fatto presente Terzi - sono quelli che nel tempo ha conferito Regione Lombardia: sulle linee dove circolano questi convogli i disagi sono stati contenuti. Mentre i treni che presentano maggiori criticita', in particolare per quanto riguarda il funzionamento dell'aria condizionata, sono quelli conferiti da Trenitalia che hanno un'eta' media di 32 anni. Ricordo che Trenitalia ha affittato alcuni treni a fronte del pagamento di un canone anche abbastanza oneroso. Li abbiamo presi nonostante siano vecchi per avere un sostegno rispetto a una situazione di emergenza". "
Chi ha fatto un buon lavoro anche in termini di investimenti economici - ha proseguito Claudia Maria Terzi - e' la Regione Lombardia. Chi manca ed e' mancato in passato e' la parte che fa riferimento al Governo. Si fanno veramente i salti mortali per manutenere treni con un'eta' media di 32 anni che, se la temperatura esterna supera i 35°, si bloccano per una questione di sicurezza. E questo non dipende dalla manutenzione, ma proprio dalla vetusta' del materiale rotabile. Capirete bene che non e' semplice far girare una flotta con meta' dei treni che hanno 32 anni con punte addirittura di 45". "Per svecchiare la flotta ereditata da Trenitalia, Regione Lombardia ha acquistato 176 treni nuovi che arriveranno progressivamente a partire dal prossimo mese di novembre. Di fatto la Regione sopperisce ai mancati investimenti sul materiale rotabile dei precedenti governi nazionali". "Trenord - ha concluso l'assessore regionale - dovra' in futuro essere maggiormente tempestiva nella comunicazione ai viaggiatori. Nella cabina di regia tenutasi la scorsa settimana, ho chiesto a Rfi, Trenord e Ferrovie Nord di costituire un gruppo di lavoro per evitare che ai pendolari arrivino informazioni contradditorie. Il sistema ferroviario e' composto di diversi attori e il dialogo tra di loro spesso risulta complesso. Ma l'obiettivo e' risolvere anche questi problemi".