Milano
Balzani-Majorino-Sala-Iannetta: primarie, depositate le firme
Francesca Balzani, Antonio Iannetta, Pierfrancesco Majorino e Giuseppe Sala. Sono questi i candidati alle primarie del centro sinistra indette i prossimi 6 e 7 febbraio per individuare il candidato sindaco di Milano per la coalizione, che hanno presentato le firme necessarie a sostegno della candidatura. Questa sera il comitato organizzatore delle primarie si riunira' per le procedure di verbalizzazione e trasmettera' al comitato promotore, che si riunisce domani mattina, i numeri precisi che serviranno all'ufficializzazione dei partecipanti. A presentare per primo le 2mila firme (massimo 2.500) nell'area di Milano e 200 (massimo 300) nell'area metropolitana e' stato Pierfrancesco Majorino, seguito da Iannetta, Balzani e Sala.
"Ora faremo le verifiche necessarie - ha spiegato il segretario metropolitano del Pd, Pietro Bussolati - ma salvo grandi sorprese saranno primarie con quattro candidati. Il fatto che abbiano firmato circa 10mila persone - ha aggiunto -, oltre a quelle che hanno sottoscritto candidature che poi non sono state presentate come quella di Roberto Caputo, e' gia' una grande mobilitazione e un'attenzione sulle primarie gia' molto alta".
CONFRONTO PUBBLICO IL 20 AL DAL VERME - Dopo l'annullamento del dibattito del 18 a Radio Popolare, avverrà dunque 20 gennaio al teatro Dal Verme il primo confronto ufficiale tra i quattro candidati alle primarie del centrosinistra. Ad annunciarlo è Bussolati. "A meno di colpi di scena (la verbalizzazione delle firme avverrà questa sera) i candidati sono quattro e tutti i milanesi potranno votare il candidato sindaco del centrosinistra". "Con loro definiremo le modalità del confronto, ma possiamo dire con certezza che il 20 gennaio si terrà il primo confronto ufficiale pubblico organizzato dal Comitato promotore, quindi da tutti i partiti e movimenti civici che hanno dato vita alla coalizione del centrosinistra e alle primarie 2016". Per i candidati resta comunque "la libertà massima di fare i confronti che si ritengono più opportuni. Compito del Comitato promotore è favorire momenti di dibattito ufficiale" e di "mantenere un clima di leale competizione e portare a termine, nel modo più trasparente ed efficace, queste primarie".