Milano
Battisti: giudici, confermato l'ergastolo ma potra' accedere a benefici
La prima sezione della Corte d'Assise d'Appello ha rigettato la richiesta dell'avvocato di Cesare Battisti
Battisti: giudici, confermato l'ergastolo ma potra' accedere a benefici
La prima sezione della Corte d'Assise d'Appello ha rigettato la richiesta dell'avvocato di Cesare Battisti, Davide Steccanella, di commutare la pena all'ergastolo nella reclusione a 30 anni per l'ex terrorista dei Pac, condannato a quattro ergastoli per altrettanti omicidi commessi alla fine degli anni '70.
Pur respingendo la richiesta di commutare la pena dell'ergastolo in 30 anni di carcere, i giudici della Corte d'Assise d'Appello scrivono nel provvedimento che "sara' la magistratura di sorveglianza a valutare se e quando Cesare Battisti - a cui non risulta applicabile il regime ostativo - potra' godere dei benefici penitenziari, in virtu' di una progressione trattamentale che e' diretta all'attuazione del canone costituzionale della funzione rieducativa della pena anche per i condannati all'ergastolo". "Primo tra tutti", sottolinea la Corte, "la liberazione anticipata".