A- A+
Milano
Bergamo, si è spento a 88 anni Bosatelli, fondatore di Gewiss
Domenico Bosatelli

Bergamo, si è spento a 88 anni Bosatelli, fondatore di Gewiss

Si è spento a 88 anni Domenico Bosatelli, fondatore e presidente onorario di Gewiss, gruppo elettrotecnico quotato a Piazza Affari. L'imprenditore e cavaliere del lavoro si è spento nellasua abitazione, circondato dall'affetto della moglie Giovanna e dei suoi figli Fabio, Luca e Matteo. La camera ardente e' stata allestita presso Palazzo del Monte, a Bergamo in Viale Vittorio Emanuele II, 10/M. Nato ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, il 3 dicembre 1933, Domenico Bosatelli ha fondato Gewiss nel 1970 sull'intuizione dell'uso del tecnopolimero nell'impiantistica elettrica, facendola crescere a livello internazionale, con una presenza in piu' di 100 Paesi al mondo e oltre 1600 dipendenti.

La carriera da imprenditore di Bosatelli

Bosatelli ha ideato anche Chorus Life, societa' di promozione e sviluppo immobiliare il cui core business consiste nella progettazione di soluzioni che mirano alla riqualificazione delle aree urbane, puntando sulla qualita' della vita e il benessere della persona. "Valori e temi che sono un riferimento anche del nuovo progetto imprenditoriale Chorustyle Design", si legge nella nota.

Bosatelli e' stato stato nominato Cavaliere del Lavoro il 2 giugno del 1994 dal Presidente Oscar Luigi Scalfaro, nel 2003 ha ricevuto la laurea honoris causa in ingegneria meccanica dall'Universita' di Bergamo e nel 2018 la cittadinanza onoraria di Alzano Lombardo e il diploma honoris causa di perito in meccatronica dall'Istituto Tecnico Industriale Paleocapa di Bergamo. Nel dicembre 2021 ha ricevuto la benemerenza civica del Comune di Bergamo. Nel corso della sua carriera imprenditoriale ha ricoperto la vice presidenza dell'Anie, e' stato presidente della Fiera Intel, presidente di Prosiel, membro della Giunta federale Confindustria nazionale nel comitato tecnico economia e impresa e fondatore del gruppo Materie plastiche presso l'Unione industriali di Bergamo nonche' fondatore del Centro Europeo per lo sviluppo delle applicazioni plastiche "Cesap" nel 1983. E' stato anche vice presidente della Confederazione degli imprenditori italiani nel mondo e vice presidente della Camera di Commercio Italo Russa, consigliere della filiale di Bergamo della Banca d'Italia e presidente Luberg (Associazione Laureati Universita' di Bergamo)

Leggi anche: 

Meloni da oggi dà le carte. Come cambia il Centrodestra dopo le elezioni

Governo, crisi vicina dopo le elezioni. Tensioni in aumento. Inside

Lega "comunista" e anti-Ue dopo il ko ai referendum. Svolta Salvini

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    domenico bosatelligewiss

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.