Bolognini (Lega): "Spiace per il no di Albertini, ma non siamo a zero" - Affaritaliani.it

Milano

Bolognini (Lega): "Spiace per il no di Albertini, ma non siamo a zero"

Il commissario milanese della Lega Stefano Bolognini: "Rapporti con FdI avanti come prima. Albertini sarà comunque coinvolto"

Bolognini (Lega): "Spiace per il no di Albertini, ma non siamo a zero"

"Dispiace per il passo indietro di Albertini perché ha dimostrato in pochi giorni di essere credibile come alternativa a Sala. È comunque chiaro che a Milano c'è nostalgia del centrodestra, che negli anni ha fatto le opere e le iniziative più importanti, che invece le liste successive non hanno saputo proseguire": così Stefano Bolognini, commissario della Lega a Milano, a margine del presidio per chiedere lo sgombero del centro sociale di via Gola è tornato sulla decisione di Gabriele Albertini di non candidarsi a sindaco di Milano per il centrodestra. "Albertini sarà comunque coinvolto nella squadra, poi starà a Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni decidere con quale ruolo", ha poi aggiunto Bolognini assicurando che "il centrodestra non è a zero sulla candidatura del sindaco, si continua con la ricerca di un nome e di una squadra di persone che possa essere credibile e vincente per il rilancio di una città che ha voglia di ripartire".

I rapporti con FdI "andranno avanti esattamente come prima, ci sono tantissimi temi su cui c'è un'identità piena, altri su cui invece c'è bisogno di trovare una sintesi. Nessuno può negare che Albertini, insieme alla Moratti, sia stato uno dei migliori sindaci di Milano. Il problema non è la scelta di Albertini, ci siamo già ricomposti": lo ha affermato Bolognini  in merito ai rapporti con FdI dopo la decisione di Gabriele Albertini - sostenuto dalla Lega - di non candidarsi a sindaco di Milano per il centrodestra. "Sono sicuro - conclude Bolognini - che il centrodestra avrà un candidato che non solo aggregherà Albertini ma anche la maggioranza dei milanesi. La ricchezza di nomi che abbiamo visto dice che c'è una grande voglia di cambiamento a Milano".

Nei prossimi giorni ci sarà una riunione di centrodestra, con i responsabili enti locali dei partiti, sul tema elezioni amministrative. E' quanto si apprende da fonti della Lega. L’obiettivo è trovare nomi competitivi per i candidati sindaci, a partire da Milano e Roma, dove "grande è il rammarico per i 'No' che hanno portato al ritiro prima di Bertolaso e poi di Albertini, due candidati eccellenti". L’obiettivo - viene fatto sapere - rimane quello di vincere in tutte le città al voto, con un centrodestra "unito e finalmente propositivo, a fronte di una sinistra divisa, litigiosa e inconcludente".








A2A