Milano
Brebemi, transiti +35% grazie a Teem. Sorte: "Alla faccia dei catastrofisti"

Grazie all’apertura della Tangenziale Esterna Est (A58), la A35 Brebemi ha registrato aumenti del traffico di oltre il 35%, sottolinea la società che gestisce la tratta autostradale. “Gli oltre 70mila transiti giornalieri già registrati sul percorso A35 e A58 e il loro costante incremento rappresentano, per il traffico locale e di lunga percorrenza, un notevole miglioramento della viabilità, avendo ridotto le code chilometriche presenti nell’area fino a pochi giorni fa ed i notevoli costi a esse associati e aumentando il livello di sicurezza della viabilità e la qualità dell’ambiente – sottolinea una nota della società -. Con il previsto completamento dei cantieri bresciani e la futura realizzazione dell’interconnessione verso Brescia con la A4, la A21 e il Lago di Garda, si potranno apprezzare a pieno tutte le positive ricadute sui territori e sulla qualità della vita degli attuali e futuri utenti dell’autostrada. Il completamento dei collegamenti porterà ad un ulteriore aumento dei transiti su A35 Brebemi e ad una crescita dell’economia nel quadrante Sud Est della Lombardia”.
SORTE: "RISPOSTA A DETRATTORI E CATASTROFISTI"/ "I primi buoni risultati della nuova Tangenziale Est Esterna di Milano, con 40mila veicoli al giorno, sono una boccata d'ossigeno per la Brebemi. Autostrada tanto criticata quanto utile al sistema della mobilità lombarda. Una risposta ai detrattori della Brebemi e a tutti i catastrofisti che in questi mesi hanno parlato di un'opera inutile". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, commentando i primi dati relativi all'uso della Teem. "Basta ricordare - ha aggiunto - le ore di attesa dei veicoli e dei mezzi commerciali in viaggio per Milano, che ogni giorno restavano bloccati sulla A4. Ore di attesa che ora, finalmente, possono trovare un'alternativa". "Indubbiamente il ticket d'ingresso ha un prezzo importante anche perché l'opera è stata realizzata dai privati - ha concluso Sorte - ma va ricordato che il percorso più breve si giova di minori consumi di carburante. La Lombardia ha sempre creduto nel sistema autostradale e sta completando opere indispensabili all'insieme dell'economia del territorio".