Buono scuola: Regione Lombardia mette a disposizione 24 milioni di euro - Affaritaliani.it

Milano

Buono scuola: Regione Lombardia mette a disposizione 24 milioni di euro

Da mercoledì 17 novembre, in Lombardia sarà possibile presentare la domanda per il 'Buono scuola 2021-2022'. Le risorse stanziate ammontano a 24 milioni

Buono scuola: Regione Lombardia mette a disposizione 24 milioni di euro

Da domani, mercoledi' 17 novembre, in Lombardia sara' possibile presentare la domanda per il 'Buono scuola 2021-2022'. Le risorse stanziate ammontano a 24 milioni di euro. L'importo del Buono e' parametrato alla fascia Isee e all'ordine e grado di scuola e va da un minimo di 300 a un massimo di 2.000 euro. Il Buono Scuola rappresenta una delle quattro componenti della Dote Scuola, l'insieme cioe' delle misure con cui Regione Lombardia sostiene economicamente le famiglie e il percorso educativo dei giovani dai 3 ai 21 anni che frequentano corsi di istruzione e di formazione professionale.

Fontana: "Vogliamo essere vicini alle famiglie lombarde"

Anche quest'anno - spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - vogliamo essere concretamente vicini alle famiglie lombarde nel pagamento della retta di una scuola paritaria o pubblica. Per questo abbiamo stanziato 24 milioni di euro". Per l'assessore all'Istruzione, Fabrizio Sala, "garantire la libera scelta dei percorsi educativi e pari opportunita' formative per i nostri studenti e' da sempre una priorita' per Regione Lombardia. Con questa misura intendiamo anche combattere il fenomeno dell'abbandono scolastico, assicurando l'accesso a tutti i gradi dell'istruzione e della formazione".

Come presentare la richiesta

Le famiglie potranno presentare la domanda dalle ore 12 del 17 novembre fino alle ore 12 del 21 dicembre, esclusivamente sulla piattaforma dedicata della Regione. La richiesta va presentata tramite dichiarazione in autocertificazione, non deve quindi essere allegata nessuna documentazione. Per la compilazione occorre autenticarsi al sistema utilizzando lo Spid, la Cns (Carta nazionale dei servizi) oppure la Cie (Carta d'identita' elettronica). Il Buono Scuola e' rivolto agli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi di istruzione in scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado pubbliche e paritarie, che richiedono la retta di iscrizione. Gli istituti devono inoltre avere sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purche' lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza. Per usufruire della misura, lo studente non deve aver compiuto 21 anni al momento della compilazione della domanda. E' necessario inoltre avere un Isee, in corso di validita', non superiore ai 40.000 euro.

Oltre al 'Buono scuola', la 'Dote scuola' prevede altre misure. La Dote materiali didattici per l'acquisto di libri di testo, device, strumenti richiesti per i laboratori scolastici. Quest'anno, visto il maggior numero di domande Regione Lombardia ha stanziato altri 9 milioni di euro oltre ai 15 milioni gia' previsti, per un totale di oltre 24 milioni di contributi. In questo modo ha dato risposta a tutti gli studenti le cui domande erano risultate ammesse. Poi c'e' la Dote merito, ovvero buoni acquisto o a copertura dei costi di iscrizione e frequenza di Istituti di formazione tecnica superiore (Ifts), Istituti tecnici superiori (Its), Universita' e altre istituzioni di formazione accademica per premiare gli studenti meritevoli. Infine Sostegno disabili, contributo a parziale copertura del costo del personale insegnante impegnato in attivita' didattica di sostegno a favore di studenti disabili che frequentano le scuole paritarie.








A2A