Milano
Case d'aste Itineris: i risultati della vendita di reperti archeologici
Ottimi risultati per la prima asta di reperti archeologici della Casa d'Aste Itineris di Milano
Case d'aste Itineris: i risultati della vendita di reperti archeologici
Il 26 Giugno scorso si è tenuta presso la Casa d’Aste Itineris in via Vivaio 24 la prima asta di reperti archeologici, una novità nel panorama delle aste milanesi.La sessione che spaziava da reperti fossili a bronzi e ceramiche etrusche, passando attraverso anche alla cultura egiziana rappresentata da ushabti e amuleti di vario tipo, per arrivare fino al mondo greco ben documentato da una interessante serie di ceramiche apule e campane, ha visto una nutrita presenza di pubblico in sala ed anche una notevole gara su molti oggetti.
Per citarne solo alcuni, hanno ottenuto un ottimo risultato di vendita i due lotti di specchi etruschi, nn. 26 e 28 che partendo da uno da2.000 euro e l’altro da 3.000 sono stati rispettivamente aggiudicati a € 5.750 e € 10.000; il rarissimo ex voto tubolare etrusco in terracotta, lotto 135 ha raggiunto la cifra di € 37.500, mentre la collezione notificata di 117 reperti, lotto 38, proveniente da un artista fiorentino è stata anch’essa aggiudicata per € 27.500. Anche la bella statuetta cicladica al lotto 179 ha ottenuto un ottimo risultato d’asta partendo da € 10.000 di stima ed arrivando fino a € 35.000 di aggiudicazione; anche il cratere a campana pestano del pittore di Asteas Python, lotto 101, è stato assai apprezzato, partendo da una stima € 2.500 per fermarsi solo a € 4.750, raddoppiando quasi la cifra iniziale.
Nel complesso questa prima asta ha dimostrato come l’interesse per l’archeologia e per le proprie radici culturali sia ancora oggi ben vivo nel pubblico che ha partecipato vivacemente alla vendita sia dalla sala, che dal web che telefonicamente.