A- A+
Milano
Caso Yara, Bossetti: dai reperti un dettaglio che fa sperare la difesa

Caso Yara, Bossetti: dai reperti un dettaglio che fa sperare la difesa

Massimo Bossetti continua a sperare. Il muratore di Mapello è stato condannato all’ergastolo in tutti e tre i gradi di giudizio per l’omicidio della 13enne, scomparsa da Brembate di Sopra il 22 novembre 2010 e ritrovata morta tre mesi dopo in un campo di Chignolo d’Isola. Ma la sua difesa mira ancora alla revisione del processo.

Caso Yara, difesa Bossetti: incongruenze anche sulle calzature

Gli avvocati di Bossetti, infatti, che hanno potuto vedere per la prima volta i reperti dell’omicidio di Yara Gambirasio in una udienza del maggio scorso, a 13 anni dal delitto,  avrebbero scoperto un dettaglio che li fa ben sperare, come riporta Newsmondo.it. Lo ha confermato l’avvocato Claudio Salvagni, che insieme al collega Paolo Camporini assiste l’ex muratore, in una recente intervista rilasciata ai microfoni di Crimini e Criminologia, trasmissione di approfondimento sui casi di cronaca nera in onda su Cusano Italia Tv. In particolare la giovane Yara, secondo i legali, non sarebbe stata uccisa Chignolo d’Isola, dove poi è stata ritrovata e ci sarebbero incongruenze anche sulle calzature indossate dalla 13enne.


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.