Milano

"Chi è chi awards 2015", premi per Accorsi, Trussardi, Chiambretti

A Milano le giovani leve dell’imprenditoria e della creatività premiano le grandi eccellenze italiane in occasione di “I Chi è Chi Awards 2015”. A presentare,  questa mattina, a stampa e operatori  i vincitori  scelti  tra  i Brand Ambassador e le  realtà che si sono distinte  nei settori della moda, design,  food, musica, cinema, sport, charity e beauty l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Moda e Design Cristina Tajani. L’edizione 2015 è organizzata in collaborazione con il Comune di Milano e con Palazzo Reale.

“Questa nuova edizione di “I Chi è Chi” mette a confronto coloro hanno già realizzato con successo il proprio sogno imprenditoriale o professionale con chi questo sogno si appresta a concretizzarlo esprimendo al meglio lo spirito della nuova Milano di Expo, dove tradizione, ricerca e voglia di sperimentare si incontrano nel segno dell’innovazione” cosi l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Moda e Design Cristina Tajani che prosegue: ”Come Amministrazione siamo impegnati nel favorire tutti i momenti di confronto, approfondimento e di proposta, convinti che attraverso la sinergia tra enti pubblici e privati si possano mettere in circolo energie positive per lo sviluppo e la capacità attrattiva dei giovani talenti a Milano”.

I premi sono consegnati da 10 giovani idee selezionate dal Comune di Milano tra i progetti di ricercatori, giovani imprenditori e startupper che abbiano realizzato un modello di business vincente o che siano protagonisti di un percorso di crescita professionale a livello nazionale e internazionale. Le giovani idee sono: Orange Fiber srl, LA.TE, Anna Maddalena Ghielmi, MyFoody, Meo Fusciuni, Mariella Bussolati, XMetrics, Federica Fracassi, Wishraiser, Opendot

Ad aggiudicarsi “I Chi è Chi”  nelle categorie: Moda, Alessandro Dell’Acqua, Stilista - Cinema e Regia, Stefano Accorsi; Attore e Regista e Brand Ambassador di Peugeot -  Bellezza,  Tomaso Trussardi, Ceo Trussardi Spa – Design ,  Giulio Cappellini, Architetto e Designer – Sport, Silvia Rizzo , Amazzone – Charity, Antonella Camerana,  Presidente Di Missione Sogni - Luxury Food & Beverage, Stefano Agostini, Ceo Sanpellegrino - Made In Italy, Carlo Beretta, Ceo Bottega Veneta - Musica e Arte, Alexander Pereira, Sovrintendente e Direttore Artistico de La Scala di Milano. Al conduttore Piero Chiambretti è stato consegnato, da Giuseppe Modenese, Presidente Onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana il premio speciale Elio Fiorucci.

I vincitori sono stati scelti da una giuria composta da Benedetta Barzini, docente ed esperta in cultura della moda, Gianluca Bauzano, redattore moda, costume, attualità di Sette - Corriere della Sera, Mario Boselli, Presidente Onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana, Cristina Manfredi, caposervizio di Vanity Fair, Simone Marchetti, fashion editor di repubblica.it, d.repubblica.it, La Repubblica, DLUI Magazine, Cristina Morozzi, giornalista e critica di design e design director of education della design school di Istituto Marangoni, Silvia Paoli, giornalista collaboratrice di numerosi periodici femminili e founder ed editor di lostinfashion.it, Cristiana Schieppati direttore di Chi è Chi del Giornalismo e della Moda, Massimiliano Sortino, fashion editor di Vogue.it.

 







A2A