Circolo Filologico Milanese: un progetto per la rinascita - Affaritaliani.it

Milano

Circolo Filologico Milanese: un progetto per la rinascita

Circolo Filologico Milanese: mercoledì la presentazione del progetto di ammodernamento

Il Circolo Filologico Milanese rinasce con un ambizioso progetto che sarà presentato mercoledì 25 maggio alle 18, presso la sala Liberty del Circolo stesso, in via Clerici 10 a Milano. “L’obiettivo oggi è di realizzare un progetto preliminare da condividere con enti e istituzioni, al fine di reperire le indispensabili risorse per dare attuazione a necessari interventi di restauro e ammodernamento dell’edificio. Il tutto nel rigoroso rispetto dell’identità storica del Circolo e della sua prestigiosa architettura”, spiega l’architetto Claudio Sangiorgi.

Mercoledì interverranno il presidente del Circolo Filologico Milanese, professor Maestro Valerio Premuroso, Luciano Tellaroli, Matteo Ciabattini, Stefano Zuffi, Davide Luraschi, Claudio Sangiorgi.

Le aziende coinvolte nel progetto sono Stannah, Artemide, Italmarble, Pocai, Paral, Porcelanosa, Promat, Siniat, Stannah, Vetreria Landi. Giovanni Messina, amministratore delegato di Stannah Montascale, dichiara: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti, tra una rosa di aziende eccellenti, per contribuire al rilancio strutturale ed estetico del Circolo Filologico Milanese. Una delle missioni di Stannah è di abbattere le barriere, per consentire a tutte le persone, di qualunque età, di godere di una vita attiva e stimolante. Il progetto di rilancio di un’istituzione antica e nobile come il Circolo Filologico Milanese è un’ottima occasione per mettere in pratica la nostra mission”.








A2A