Milano
Città Metropolitana, Sala ci crede: "Governo c'è sino a primavera..."
Il sindaco Beppe Sala: "Il Governo va avanti sino a primavera, c'è tempo per mettere mano alle Città metropolitane"
"E' chiaro che il governo andra' avanti fino a primavera e che quindi c'e' ancora tempo per mettere mano alle citta' metropolitane" che rimangono "una delle cose incompiute". E' quanto ha sollecitato Giuseppe Sala, sindaco di Milano e presidente della Citta' metropolitana, parlando a un'iniziativa a favore del referendum per l'autonomia in Lombardia.
"La prima cosa positiva e' che dopo il coordinamento dei sindaci metropolitani i primi 12 milioni dovrebbero arrivare quasi integralmente a Milano. Tutti i comuni sono d'accordo. Antonio Decaro (presidente dell'Anci, ndr.) ha detto che non ha ancora sentito Roma ma dovremmo avere tutta la cifra e questo e' un atto di generosita' da parte delle altre citta'". Cosi' Sala, a margine del consiglio metropolitano questa mattina a Palazzo Isimbardi. "La situazione non e' definita del tutto ma rispetto a due tre o settimane fa il passo in avanti e' notevole" continua il primo cittadino. C'e' poi un'anticipazione: il governo avrebbe "stanziato altri 100 milioni di cui 27 o 28, sempre secondo Decaro dovrebbero spettare alle citta' metropolitane". Non c'e' ancora una data invece per l'incontro che il premier Paolo Gentiloni che ha promesso ai sindaci metropolitani un incontro 'prestissimo' dopo il loro ultimatum lanciato dal capoluogo lombardo la settimana scorsa; sempre da informazioni che provengono dal presidente dell'Anci, ha spiegato Sala "stamattina ha detto che ci ricevera' e ci ricevera' senz'altro ma non c'e' ancora una data" probabilmente solo per "un problema di agenda".