Milano Città Stato
Milano in musica: sedici canzoni per amarla ancora di più
Sedici canzoni per una città: la playlist di MILANO CITTA' STATO
Di Francesco Boz
Sono state scritte moltissime canzoni su Milano, vorrei condividere con voi le mie preferite. Se ne dimentico qualcuna mi farebbe piacere me le segnalaste nei commenti, così finalmente imparo qualcosa.
16 canzoni su Milano per amare ancora di più la città.
#1 Oh mia bela Madunina (Giovanni D’Anzi, 1935)
Qualsiasi lista del genere deve per forza partire da questa. L’inno della città. Vi consiglio anche la versione ironica fatta da Elio e le Storie Tese al dopofestival di Sanremo del 2008, cantata da Eugenio Bennato.
#2 Porta Romana (Giorgio Gaber, 1963)
Poche cose sono più milanesi di Giorgio Gaber.
#3 Il ragazzo della via Gluck (Adriano Celentano, 1966)
Là dove c’era l’erba ora c’è una città. Però, diciamolo, una bellissima città.
#4 Innamorati a Milano (Ornella Vanoni, 1969)
Sapessi com’è strano sentirsi innamorati a Milano.
#5 Luci a San Siro (Roberto Vecchioni, 1971)
Lacrime, groppo alla gola e ricordo di Tre uomini e una gamba.
#6 Lontana è Milano (Antonello Venditti, 1972)
La gente parte per far fortuna 2000 sogni più in su.
#7 Vincenzina e la fabbrica (Enzo Jannacci, 1974)
Composta per il film romanzo popolare di Mario Monicelli, questo brano è un pezzo di storia.
#8 Milano (Lucio Dalla, 1979)
Milano che quando piange piange davvero.
#9 Il duomo di notte (Alberto Fortis, 1979)
Piroette di sabbia e le guglie del Duomo differenza tra pietra e le voglie di un uomo.
#10 Milano (poveri bimbi di) (Francesco Guccini, 1981)
Poveri bimbi di Milano, numerosi come minuti, viaggiatori di mete fisse, spettatori sempre seduti…
#11 Milano circonvallazione esterna (Afterhours, 1999)
Quattro e mezza di mattino per la radio sono troppo triste e il dj non mi parlerà.
#12 Milano Milano (Articolo 31, 2002)
Tra la ringhiera e il sogno americano, ci sono anch’io, Milano Milano!
#13 Un romantico a Milano (Baustelle, 2005)
Porta ticinese piove ma c’è il sole quando il dandy muore fuori nasce un fiore…
#14 Ti amo anche se sei di Milano (Fabrizio Moro, 2007)
Ti ricordi che ti amo anche se sei di Milano.
#15 Boxe a Milano (Pacifico, 2009)
Boxe a Milano, Nebbia sudava il naviglio, Freddo in Stazione Centrale.
#16 Amo Milano (Dargen D’Amico, 2014)
Amo Milano perché quando il sole sorge nessuno se ne accorge.