A- A+
Milano
Comunali Bergamo, vittoria di Carnevali. "Felicissima, la dedico alle donne"
Elena Carnevali

Comunali a Bergamo, vittoria di Carnevali: "Felicissima, la dedico alle donne"

"Sono felicissima, vittoria dedicata alle donne". Queste le parole di Elena Carnevali, che ha vinto al primo turno ereditando a Bergamo la fascia tricolore da Giorgo Gori, al suo fianco durante lo spoglio come l'ex ministro Antonio Misiani. "Sono felicissima, ringrazio gli elettori che mi hanno dato fiducia - commenta -. Il risultato non è solo il mio ma di tutta la squadra. Ora la città va in Europa grazie a Gori".  Carnevali ha vinto al primo turno, superando il 50% dei consensi e battendo Andrea Pezzotta (centrodestra). Terzo Vittorio Apicella (M5S), a cui sono andate solo le briciole.

"Sarò al lavoro in mezzo ai cittadini"

Il futuro sindaco ha poi ricordato Roberto Bruni, il sindaco avvocato scomparso: "Un pensiero a Roberto Bruni che 20 anni fa fece lo stesso percorso. Ho fatto una promessa che manterrò, i cittadini mi vedranno al lavoro, in mezzo a loro".

Elezioni comunali Cremona: si andrà al ballottaggio

Anche a Cremona  scrutinio delle elezioni comunali. I candidati a succedere a Gianluca Galimberti sono: Alessandro Portesani (centrodestra), Leonardo Virgilio (centrosinistra), Tacchini Paola (Movimento 5 Stelle), Maria Vittoria Ceraso (Oggi per domani), Ferruccio Andrea Michele Giovetti (Giovetti per Cremona), Angelo Frigoli (Partito di alternativa comunista). Si andrà al ballottaggio,  nessuno raggiunge la maggioranza assoluta. Portesani è infatti al 43,28%, seguito da Virgilio al 42,08%. Più indietro gli altri candidati, con Tacchini al 5,18%, Ceraso al 4,59%, Giovetti al 3,58% e Frigoli con l'1,29%

Elezioni comunali Pavia: in vantaggio Lissia (centrosinistra)

A Pavia sono nella serata di lunedì Michele Lissia, candidato alla guida di un campo larghissimo, ha avuto la certezza di aver vinto al primo turno, con il 53% dei consensi. Succede a Fabrizio Fracassi battendo  Alessandro Cantoni (centrodestra), Paolo Walter Cattaneo (Rifondazione comunista), Francesco Signorelli (Potere al popolo) e Francesco Grisolia (Partito Comunista dei lavoratori).


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.