Coppia di falchi depone le uova in cima al Pirellone. VIDEO - Affaritaliani.it

Milano

Coppia di falchi depone le uova in cima al Pirellone. VIDEO

Dovrebbero dischiudersi entro Pasqua le tre uova deposte da una coppia di falchi pellegrini che ha nidificato nel sottotetto del Pirellone

Giulia e Giò hanno nidificato nel sottotetto del Pirellone: si tratta di una coppia di falchi pellegrini, che ha fatto il nido tra i cavi e le unità esterne dei condizionatori d'aria, a 125 metri di altezza, e che sta covando da qualche giorno tre uova. Una videocamera nascosta è stata piazzata sul tetto del Pirellone per osservare le varie fasi sino alla schiusa delle uova stesse, prevista entro Pasqua. I primi avvistamenti di rapaci sul tetto dell'edificio risalgono alla primavera del 2014: sembrava quasi una leggenda metropolitana, invece i falchi c'erano per davvero. A seguire la storia dei due predatori è stato sin dall'inizio il naturalista Guido Pinoli, che, nel gennaio 2016, assieme alla collega Patrizia Cimberio ha avuto il via libera dalla Regione per costruire un nido e allestire una telecamera. La coppia di rapaci vi "prese casa" poco dopo. Ora, il 10 marzo, il primo delle tre uova deposte in rapida successione. E da oggi, anche la Regione Lombardia apre un blog dedicato alla coppia di falchi, esemplari di una specie protetta e che sembrava in via di estinzione: si calcola la presenza di circa 50 coppie di falco pellegrino attualmente in Lombardia.

 

 

 








A2A