Coronavirus, voli Roma-Milano: "Obiettivo 1 biglietto 1 tampone" - Affaritaliani.it

Milano

Coronavirus, voli Roma-Milano: "Obiettivo 1 biglietto 1 tampone"

Sperimentare il modello "un biglietto un tampone" sulla tratta Roma-Milano, in modo da attuare '"una prevenzione a monte" per chi parte in aereo

Coronavirus, voli Roma-Milano: "Obiettivo 1 biglietto 1 tampone"
 

"Grazie a una preziosa ed encomiabile collaborazione tra Adr (Aeroporti di Roma), Regione Lazio e Spallanzani, potremmo avviare nei prossimi giorni a Fiumicino la prima concreta sperimentazione del modello 'un biglietto un tampone  sulla tratta Roma-Milano". La prova generale di uno schema che, se funzionerà, potrebbe essere applicato anche su tratte più ampie, per i voli a lunga percorrenza, così da attuare '"una prevenzione a monte" contro il rischio che Covid-19 viaggi insieme a chi sale su un aereo. Lo spiega all'Adnkronos Salute Francesco Vaia, direttore sanitario dell'Inmi Spallanzani di Roma.

"Siamo sulla strada giusta. Intervenire a monte delle problematiche è la misura corretta", è convinto Vaia che chiarisce come "in una primissima fase" il tampone rapido verrebbe eseguito a Fiumicino "sia all'imbarco, a tutti, che allo sbarco, magari a campione. Mentre se saranno attuati i protocolli di reciprocità, una volta che questi entreranno a regime il tampone potrà essere fatto soltanto all'imbarco". L'idea, in conclusione, è "che nessuno si imbarchi se non è stato fatto il tampone " nello scalo di partenza. "Il ragionamento non è politico - tiene a precisare il medico - ma è tecnico". Quanto ai tempi di realizzazione del progetto, "Adr sta interloquendo con Alitalia e, non appena avremo il via libera, speriamo di partire".

Gallera: "Malpensa, quasi 18mila test eseguiti dal 19 agosto"

"Quasi 18.000 test eseguiti dal 19 al 30 agosto, grazie ad una organizzazione efficiente e veloce. Dalle analisi finora processate sono emerse 43 positivita'. A questi si aggiungono i 1.837 tamponi effettuati a Linate e i 3.711 test realizzati nello spazio antistante la fiera di Bergamo, a pochi minuti dallo scalo di Orio al Serio". Lo rende noto dalla sua pagina ufficiale Facebook l'assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera che questa mattina ha fatto un sopralluogo all'aeroporto di Malpensa, dove sono allestiti i gazebo in cui vengono effettuati i test per individuare il coronavirus per chi rientra dai Paesi a rischio. "Questa mattina - si legge nel post - ho voluto ringraziare personalmente gli operatori sanitari di Ats Insubria e delle Asst del Territorio per il grande lavoro che svolgono all'aeroporto di Malpensa effettuando i tamponi ai passeggeri che arrivano da Spagna, Grecia, Croazia e Malta"








A2A