Milano

Vaccini agli insegnanti, Fabrizio Sala: "Acceleriamo per ridurre i rischi"

Fabrizio Sala (assessore all'Istruzione di Regione Lombardia): "Acceleriamo per ridurre i rischi"

Vaccini agli insegnanti, Fabrizio Sala: "Acceleriamo per ridurre i rischi"

Riprendono in Lombardia le vaccinazioni per insegnanti e personale scolastico che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid. Da oggi possono prenotare il primo appuntamento attraverso il sito prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.

"Le vaccinazioni al personale scolastico riprendono a ritmi serrati - ha dichiarato l'assessore all'Istruzione di Regione Lombardia Fabrizio Sala - sia per coloro che devono fare la prima dose sia per quelli che devono fare il richiamo. Questo ci permette di accelerare la copertura vaccinale di docenti e dell'intero personale scolastico, in modo da ridurre sempre di più i rischi di contagio nelle scuole". In fase di prenotazione, sarà possibile selezionare la data di somministrazione della prima dose e il centro vaccinale. Il personale prima dose in 'Whitelist' - circa 70.000 persone che si erano già prenotate con il vecchio sistema - potrà accedere direttamente alla prenotazione dell'appuntamento perché sarà riconosciuto dal sistema in automatico. Il personale scolastico che deve fare la prima dose ma non è in 'Whitelist', invece, dovrà chiedere la registrazione tramite il pulsante 'Richiedi abilitazione' e completare i dati che verranno richiesti. Il personale scolastico che deve ancora ricevere la seconda dose, invece, non deve accedere al portale, perché sta già ricevendo SMS di comunicazione dell'appuntamento per la seconda dose. Gli invii degli SMS sono in corso (ne sono già stati inviati oltre 20.000) e proseguiranno mano a mano che si completeranno le agende dei centri vaccinali. Si ricorda infine che sarà possibile modificare la data dell'appuntamento per la seconda dose solo nei casi di concomitanza con scrutini o esami.

"Con questa possibilità - ha aggiunto l'assessore Sala - vogliamo garantire al personale scolastico di concentrarsi su esami e scrutini in un anno particolare e difficile per tutti, posticipando così la seconda dose per evitare problematiche legate alla didattica e alla chiusura dell'anno scolastico".

 

LEGGI ANCHE:  A Milano, Roma e Torino stanno SCOMPARENDO i locali: diventeranno “città dormitorio”?







A2A