Milano
Covid: Milano, studio epidemiologico di massa case Aler San Siro

Parte oggi lo studio epidemiologico che riguardera' l'intera popolazione delle case Aler del quartiere San Siro di Milano
Covid: Milano, studio epidemiologico di massa case Aler San Siro
Parte oggi lo studio epidemiologico che riguardera' l'intera popolazione delle case Aler del quartiere San Siro di Milano. Lo studio, guidato dal Professor Massimo Galli, responsabile del dipartimento di Malattie Infettive dell'Ospedale Sacco di Milano, avra' l'obiettivo di stimare la prevalenza dell'infezione da Covid-19 attraverso lo screening della popolazione. Questo e' il settimo studio di massa portato avanti da Medispa e dall'Ospedale Sacco per rilevare la diffusione del Covid-19, dando seguito alle attivita' svolte nei comuni di San Pellegrino Terme, Sordio, Castiglione d'Adda, Carpiano, Vanzaghello e Suisio.
Per questa attivita', Technogenetics ha previsto la fornitura gratuita dei test rapidi per la determinazione di Antigene e Anticorpi. Nelle prossime settimane, afferma una nota, sara' quindi possibile a tutti i residenti delle case Aler di San Siro, uno dei piu' popolosi quartieri di edilizia residenziale pubblica del Comune di Milano, sottoporsi gratuitamente ai test rapidi sierologici "pungidito" ed ai test rapidi per la ricerca dell'antigene "tampone", contribuendo alla mappatura della diffusione dell'infezione da Covid-19. Il quartiere oggetto dello studio conta 2.573 nuclei familiari, per un totale di 4.365 inquilini; tra questi 1.409 ultra 65enni.
Il test rapido in pochi minuti indica la positivita' o no al virus e l'avvenuto contatto con il Covid-19, anche per i pazienti che hanno gia' affrontato e superato la malattia. Successivamente a coloro che saranno risultati positivi al test Antigenico, saranno effettuati i test molecolari Pcr (tampone) per confermare l'infezione. Verra' inoltre offerta la possibilita' di partecipare ad uno screening per la diagnosi precoce dell'infezione da Epatite C, che proprio in questi giorni ha avuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni.