Milano
Cracco, inaugura il ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II
Carlo Cracco inaugura il ristorante nel salotto di Milano, in Galleria Vittorio Emanuele II
Cracco, inaugura il ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II
Carlo Cracco ha inaugurato questa mattina in Galleria Vittorio Emanuele II il suo ristorante chiamato "Cracco", cinque piani che riuniscono diverse anime della ristorazione: dal bistrot-cafe' del piano terra, lungo la passeggiata coperta della galleria - che proporra' colazioni e pasti veloci - al ristorante del primo piano, affacciato sugli stucchi e i decori dell'Ottocento - con una carta in continuita' con le proposte del ristorante di via Victor Hugo - fino alla Sala Mengoni del secondo piano, riservata agli eventi; nel seminterrato, infine, le cantine. "E' stato un parto plurigemellare", ha scherzato Carlo Cracco, un progetto iniziato tre anni fa e che domani festeggera' la sua "prima". "Abbiamo cercato di mettere a disposizione di tutti cio' che abbiamo ereditato, rendere fruibili queste sale per viverle, usarle e restituirle", ha spiegato lo chef. Le decorazioni sfarzose, ma rispettose dell'anima del luogo, ideate dagli architetti dello Studio Peregalli, non metteranno in secondo piano le creazioni culinarie: "Questo luogo e' come un piatto che si racconta attraverso ingredienti, sensazioni e profumi. E' un racconto non solo di cucina e architettura, ma di cio' che succedeva qui", ha assicurato. Alla presentazione alla stampa anche l'amico Lapo Elkann, oltre a Fabio Fazio e al sindaco di Milano Giuseppe Sala. "Carlo ha fatto le cose in grande. La Galleria non ha sempre avuto periodi brillanti, negli ultimi tempi e' tornata la galleria dei milanesi. E' una gioia vederla cosi'", ha detto il sindaco.