Creval-Bper, accordo lontano. Esuberi, rivolta contro ICBPI - Affaritaliani.it

Milano

Creval-Bper, accordo lontano. Esuberi, rivolta contro ICBPI

Non è un periodo molto brillante per il Credito Valtellinese. Ma anche all'Istituto Centrale delle Banche Popolari non tira una bella aria... Inside

di Fabio Massa

OBIETTIVO VALTELLINA/ La fusione con Bper resta al palo, per adesso. Secondo quanto può riferire Affaritaliani.it da fonti riservate, non è un periodo molto brillante per il Credito Valtellinese. Dopo la chiusura di 73 filiali e ben 234 esodi volontari con incentivi per l'accesso al Fondo di solidarietà, e i tanti boatos di borsa che volevano vicinissima la fusione con la Banca Popolare Emilia Romagna, pare che per il Creval sia arrivata una doccia fredda. Il 2 febbraio scorso, in un'intervista ad Avvenire, l'amministratore delegato di Bper Vandelli metteva, nero su bianco: "Su Creval in questo momento non c’è nulla. Abbiamo preso atto che Mediobanca ed Equita sim sono stati nominati loro advisor in vista di un’operazione strategica. La mia convinzione rimane che, prima di muoversi per crescere come dimensioni, vanno verificate tutte le condizioni". Ora, secondo rumors non confermati, pare che Bper si sia fatta avanti con una idea, respinta dal Creval. Sulla vicenda non c'è alcuna ufficialità, ma del resto si sa, le trattative sono spesso lastricate di difficoltà.

PIOGGIA DI ESUBERI/ L'Istituto Centrale delle Banche Popolari, con CartaSì, è indubbiamente uno dei giganti delle carte di credito, con l'aspirazione a diventare ancora più grande e rilevante sul panorama nazionale e non solo. Tuttavia, come tutti i giganti, a volte ci sono anche i piedi d'argilla. Secondo fonti qualificate di Affaritaliani.it, pare infatti che non si sia ancora trovato l'accordo sui 343 esuberi annunciati nel piano industriale. Una doccia fredda, arrivata a metà febbraio, dopo che l'anno scorso si vociferava di "sole" 150 unità da tagliare. Invece, più del doppio. A questo punto, i sindacati sono attestati sulla linea dura. Si vedrà quanto riusciranno a spuntarla.

@FabioAMassa
fabio.massa@affaritaliani.it








A2A