Milano
CustomShop: l'handmade musicale alle Stelline il 26 marzo
Domenica 26 marzo Palazzo delle Stelline ospita CustomShop, kermesse dedicata all’eccellenza artigianale dello strumento musicale
Domenica 26 marzo la prestigiosa cornice del Palazzo delle Stelline di Corso Magenta 61, ospita una delle più importanti kermesse italiane dedicata all’eccellenza artigianale dello strumento musicale.
CustomShopMilano, giunta alla sua terza edizione, ideata e organizzata da accordo.it la principale fonte di informazione italiana di musica e strumenti musicali, sede di una delle più grandi comunità europee di musicisti attivi, è l’evento che mette in contatto i musicisti praticanti con l’eccellenza artigianale italiana, realtà molto apprezzata e riconosciuta all’estero ma che nel nostro Paese è ancora poco valorizzata.
Oltre mille metri quadri di esposizione di chitarre, bassi, batterie, percussioni, amplificatori, effetti e accessori di ogni sorta dell’handmade musicale. Una parata d’eccezione dello strumento lungo tutto il suggestivo perimetro dei quadriportici del Chiostro della Magnolia, all’interno del Palazzo e nelle salette adiacenti, in cui sarà possibile provare gli strumenti in totale libertà.
Nel pieno centro di Milano, un’atmosfera unica, intrisa di passione per la musica, accuratezza e artigianalità. Non solo strumenti in mostra, che si potranno provare ed acquistare, ma anche workshop con liutai e costruttori, dimostrazioni sul palco in collaborazione con volti noti e professionisti della musica, un’occasione unica per il pubblico di musicisti e appassionati di musica, per scambiarsi idee, confrontarsi, entrare in contatto diretto con chi ha costruito lo strumento e con gli artisti che lo hanno scelto come proprio.
Sostenere l’handmade non è solo una scelta di valore ma è soprattutto l’opportunità di vivere dal suo interno il sistema musicale, in maniera più diretta e personale. CustomShopMilano, è una costola di SHG MusicShow, l’evento di accordo.it dedicato ai musicisti e agli strumenti musicali che si è svolto lo scorso novembre al MiCo e che vede già in cantiere la 42edizione. Gli eventi di accordo.it nascono dall’esigenza di valorizzare la musica e gli strumenti musicali, in tutte le sue forme, a beneficio di tutto il sistema musica.