Milano
Da Totò a 'Milano Calibro 9': la Stazione Centrale e la storia del cinema italiano
Sabato "passeggiata d'autore" allo scalo ferroviario protagonista di tanti film cult
La stazione Centrale 'attraversata' da spettatori, come al cinema. E' la "passeggiata d'autore" promossa da Satisfiction in programma sabato prossimo, dalle ore 10.30. Le volte e i binari della 'central station' milanese saranno osservati con lo sguardo del critico cinematografico Nicola Falcinella perché alla Centrale "si arriva e si ride, si parte e si muore", come recita il titolo dell'incontro. Quello proposto è un viaggio senza valigia che riannoda i tanti film le cui scene furono girate sotto le grandi volte ferroviarie. Dall'arrivo di Totò a quello di Rocco e i suoi fratelli, da Milano Calibro 9 a La vita agra, da Gabriele Salvatores ad Aldo Giovanni e Giacomo. E poi Charlotte Rampling e Alida Valli in Un'orchidea rosso sangue, Lo Verso ne Il ladro di bambini di Amelio, Il caimano e altre pellicole che hanno segnato la storia del cinema e della stazione di Milano. Il ritrovo è alla libreria Feltrinelli.