Milano
Darsena: dal 7 dicembre all'8 gennaio torna il "Christmas Village"

La Casa di Babbo Natale, la slitta galleggiante sul Naviglio: dal 7 dicembre all'8 gennaio torna Darsena Christmas Village
Dal 7 dicembre all’8 gennaio 2017 la Darsena ripropone uno degli scenari più suggestivi della città, il Darsena Christmas Village. Un albero di Natale, di circa 12 metri, sarà il fulcro visivo ed emozionale del Darsena Christmas Village, intorno ad esso si svilupperanno le numerose attività del villaggio. L’albero dominerà la Darsena e riscalderà l’atmosfera delle feste affascinando i cittadini e i turisti con un suggestivo spettacolo di giochi di colore e musica.
Molti i momenti dedicati ai più piccoli insieme alle loro famiglie. Torna la magica Casa di Babbo Natale, che accoglierà seduto sulla sua grande sedia, tutti i bambini e raccoglierà le loro letterine e poserà con loro per una foto ricordo. Nell’edizione 2015 Babbo Natale ha incontrato ben 72 mila tra bambini e genitori.
A salpare sulle acque fredde del Naviglio anche la slitta galleggiante di 15 metri, che lo scorso anno ha trasportato quasi 19 mila persone. Guidata rigorosamente dagli elfi, farà scoprire le meraviglie del villaggio solcando la Darsena da Piazza XXIV Maggio a Viale Gorizia. Piccoli tesori di artigianato e prodotti tipici si potranno trovare nel Mercatino di Natale. 31 gli chalet di legno dove si potranno acquistare le più caratteristiche idee per un Natale da regalare e degustare.
L’area di varo e alaggio della Darsena ospiterà la Piazzetta del Gusto e la cultura dei cibi di strada: dalla porchetta romana agli arancini siciliani, dalle frittelle ai tipici bretzel. Tra le sorprese di questo Darsena Christmans Village anche un Geoide: "Merry Kissmas" dove poter entrare a fare delle foto ricordo o rubarsi un bacio e il presepe subacqueo a cura della Canottieri San Cristoforo.
Ma Natale è anche solidarietà. Presso il Darsena Christmas Village sarà previsto un punto di raccolta di giocattoli usati che, tramite le associazioni: Fondazione Fratelli San Francesco ONLUS e Farsi Prossimo ONLUS, saranno distribuiti nei luoghi del bisogno. Grazie alla collaborazione del Comune di Milano che ha facilitato i contatti con Enti del terzo settore.