Milano
De Bortoli consiglia Passera e fa incazzare Renzi. Inside

di Fabio Massa
Oggi il commiato di Ferruccio De Bortoli ai lettori del Corriere della Sera è stato particolarmente letto, sulla piazza di Milano. Perché in molti pensavano che proprio De Bortoli avrebbe potuto giocare un ruolo nella corsa a sindaco del centrosinistra. E’ una cosa della quale si vocifera da anni, e l’ultima visita a Pisapia, poco dopo l’annuncio che non si sarebbe ricandidato, aveva messo in fibrillazione le segreterie milanesi (salvo scoprire poi che era per un fine benefico). Ora, invece, stando ai rumors, le segreteria di sinistra si sono assolutamente calmate. Troppo dure le parole di De Bortoli su Renzi, troppo nette. E troppo grande è l’arrabbiatura dell’ex sindaco di Firenze perché venga anche solo lontanamente permesso che l’ormai ex direttore entri nell’arena dalla parte sinistra. Viceversa, secondo quanto può riferire Affaritaliani.it, si inizia a ipotizzare un ingresso… da destra. O, quantomeno, da quell’area di centrodestra che non fa riferimento a Berlusconi ma a Passera. Fonti di Affaritaliani.it raccontano di emissari dell’ex banchiere in giro per Milano per cercare convergenze a destra su una candidatura a sindaco di Milano unitaria per tutto il centrodestra moderato (la Lega è un’altra storia e un’altra partita, molto più complicata). Per questo i “sondati” della prima ora, Gianfelice Rocca in primis, sarebbero stati avvicinati per creare alleanze e ticket. E a chi avrebbe chiesto una valutazione sulla sua figura di ex banchiere, Corrado Passera? Secondo quanto risulta ad Affari, proprio a Ferruccio De Bortoli, che gli avrebbe spiegato come questa costituisca un plus e non un minus, sulla piazza di Milano. In pratica, il presentarsi come un professionista, come un manager, come una persona che ha conseguito grandi risultati anche in campo internazionale, sarebbe una carta molto spendibile sotto la Madonnina, avrebbe detto De Bortoli a Passera. Il mondo che ruota intorno al Carroccio però frena: difficile che possa sfondare nei quartieri popolari, spiega l’entourage di Matteo Salvini. Intanto a destra le cose si muovono eccome, e la temperatura riprendere a crescere. Una prova? Il sondaggio in corso su Affaritaliani.it in collaborazione con Termometro Politico, registra già oltre mille voti in meno di una settimana. Il 15 di maggio i primi risultati.
@FabioAMassa