Milano

Di cosa si occupa il Centro Comune di ricerca di Ispra

Al centro di un intrigo internazionale dopo il presunto sorvolo nell'area da parte di un drone di origine russa, il JRC in provincia di Varese il terzo sito più grande della Commissione Europea dopo Bruxelles e Lussemburgo

di redazione

Di cosa si occupa il Centro Comune di ricerca di Ispra

Il Centro Comune di Ricerca dell’Unione Europea a Ispra è al centro di un possibile intrigo internazionale dopo il presunto sorvolo nell'area da parte di un drone di origine russa. Ma quali sono le attività svolte all'interno del JRC in provincia di Varese?

Quello di Ispra è il terzo sito più grande della Commissione Europea dopo Bruxelles e Lussemburgo. Fondato nel 1960 come centro dedicato alla ricerca nucleare, nel corso degli anni ha ampliato le sue attività, diventando uno dei principali campus di ricerca in Europa, dotato di numerosi laboratori e infrastrutture all'avanguardia. ​Occupa una superficie di 167 ettari, con oltre 200 edifici e 36 chilometri di strade interne. Il JRC di Ispra impiega circa 1.400 dipendenti. ​

Gli ambiti in cui opera il Centro

Le principali attività svolte presso il JRC di Ispra, diretto da Stephen Quest, includono tematiche legate ad ambiente e sostenibilità con ricerche volte a promuovere lo sviluppo sostenibile e la protezione dell'ambiente. Ma anche salute e protezione dei consumatori con studi per migliorare la comprensione dei rischi potenziali per la salute derivanti da sostanze chimiche, biocidi, organismi geneticamente modificati e altri contaminanti. ​Ed ancora protezione e sicurezza dei cittadini, con attività mirate a garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini europei. ​E quindi energia e trasporti, con ricerche su fonti energetiche sostenibili e soluzioni innovative per il settore dei trasporti. ​Quindi, attenzione anche alla sicurezza nucleare, con attività di protezione delle installazioni nucleari.

All'interno del campus di Ispra anche l'Europa Science Experience

Inoltre, il JRC fornisce supporto scientifico e tecnico allo sviluppo, all'attuazione e al controllo delle politiche dell'Unione Europea, garantendo l'indipendenza delle attività di ricerca da interessi privati o nazionali. ​ All'interno del campus di Ispra, è presente l'Europa Science Experience, un'iniziativa volta a promuovere la divulgazione scientifica e a far conoscere al pubblico il lavoro svolto dal JRC a sostegno delle politiche dell'UE. Nelle sue vicinanze si trovano altre aree strategiche: alcuni stabilimenti di Leonardo e il quartier generale del NATO Rapid Deployable Corps a Solbiate Olona. ​

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO







A2A