Disastro ferroviario di Pioltello, ispezionato il binario al "punto zero" - Affaritaliani.it

Milano

Disastro ferroviario di Pioltello, ispezionato il binario al "punto zero"

Disastro ferroviario di Pioltello, consulenti della Procura e difese degli indagati hanno svolto le analisi irripetibili sul binario

Disastro ferroviario di Pioltello, ispezionato il binario al "punto zero"

Si è svolto nella giornata di ieri l'esame sul binario della linea Cremona-Milano sul quale è avvenuto lo scorso 25 gennaio il tragico deragliamento che ha portato alla morte di tre donne ed al ferimento di decine di persone. I consulenti tecnici della Procura e le difese degli indagati di Rfi e TRenord hanno potuto eseguire i propri riscontri sul "punto zero", completato da un giunto e sorretto da una zeppa di legno, coperto di ganasce. Il frammento di 23 centimetri si sarebbe distaccato la mattina del disastro, forse a causa delle cattive condizioni e dell'usura del tempo. Secondo quanto riferisce Repubblica, la distanza tra i due binari sarebbe di circa due centimetri e non di tre millimetri come dovrebbe essere. Inoltre dagli accertamenti effettuati risulterebbe che la zeppa di legno a sostegno non aderiva al binario e questo avrebbe favorito la rottura.

Gli inquirenti hanno inoltre disposto che Rfi si adoperi per risalire alla ditta costruttrice del giunto in metallo, che è stato tagliato e aperto per le ispezioni irripetibili svoltesi ieri. Le analisi saranno completate a settembre ma non paiono esserci dubbi che il deragliamento di Pioltello sia stato provocato dalla rottura del binario sul "punto zero"








A2A