Milano

Dopo Padoan sfilata di ministri. Governo Renzi schierato per Sala

Orlando-Madia-Gentiloni, tutti in arrivo a Milano a sostegno di Sala

di Paola Bacchiddu

A meno due giorni dal debutto della presentazione del programma elettorale di Beppe Sala al Teatro Burri, si prepara l'agenda da Roma per i Ministri in visita a Milano che daranno la volata alla campagna elettorale del candidato del centrosinistra. In collegamento col pd nazionale, ci stanno lavorando la deputata Lia Quartapelle, il segretario metropolitano Bussolati e l'assessore Maràn.

Si parte già lunedì 9 dove alla Fondazione Mudima, dalle 15, arriva il Ministro della Giustizia Orlando, che con Beppe Sala parteciperà all'incontro “Milano Città delle Professioni. Riforma degli ordini professionali, statuto del lavoro autonomo e proposte per una città creativa e dinamica" per discutere degli ordini professionali. Sempre lunedì, ma nel pomeriggio (alle 17), alla Cascina Cuccagna, il Ministro Martina con Beppe Sala, PierFrancesco Maràn e il deputato ambientalista Ermete Realacci si confronteranno su temi legati all'ambiente.

Martedì 10 sarà la volta del Ministro Marianna Madia che con Pietro Ichino discuterà di Pubblica Amministrazione (“Milano, capitale di un'amministrazione trasparente e semplice”) nella sala del Consiglio di zona 1 insieme al presidente di Zona Fabio Arrigoni, a Beppe Sala e all'assessore Maràn.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17.30, nella terrazza della Triennale, il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il dj Linus, Lia Quartapelle e il segretario Bussolati discuteranno di “Milano nel mondo, il mondo a Milano”, sul quoziente internazionale della città, e le sue potenzialità. Intanto, continuano i preparativi per l'evento del 7 maggio, quando Beppe Sala presenterà il suo programma per la città, dopo la sintesi delle proposte raccolte con i residenti dei 40 quartieri.

La giornata sarà suddivisa in grandi aree tematiche (l'ispirazione è sempre quella della Leopolda di Renzi), segnalate da grossi palloncini colorati. Accanto a Beppe Sala interverranno i sindaci di Sesto San Giovanni Monica Chittò e Chiara Fiocchi, giovanissima candidata sindaco per il centrosinistra di Pessano con Bornago (30 anni appena compiuti).

Infine, gli ultimi sforzi per raccogliere le firme necessarie a presentare le liste. Il pd si è mobilitato per drenare le firme mancanti nelle liste collegate alla coalizione di centrosinistra (che ancora hanno qualche difficoltà a raggiungere il numero necessario), con tanto di sms per recarsi in via Pergolesi a firmare.








A2A