Milano
Drone russo sul centro Ue di Ispra, altri sorvoli dopo l'indagine? Potrebbero essere 'falsi positivi'
Dopo il rilevamento di altri passaggi di un velivolo non identificato sopra Ispra ad indagini aperte, resta aperta la possibilità che possa trattarsi di errori del software

Drone russo sul centro Ue di Ispra, altri sorvoli dopo l'indagine? Potrebbero essere 'falsi positivi'
Il sistema di rilevamento del Joint resarch center di Ispra (Varese) ha registrato altri passaggi del velivolo non identificato di possibile fabbricazione russa anche dopo l'apertura del fascicolo con l'ipotesi di spionaggio politico o militare aggravato da finalita' di terrorismo della sezione distrettuale antiterrorismo della procura di Milano. E' quanto si apprende in ambienti investigativi dopo una prima analisi del software del captatore che ha segnalato il sorvolo nei pressi della struttura di ricerca della commissione europea di un apparecchio che viaggia su un determinato range di radiofrequenze, tra gli 800 e i 900 Mhz, compatibile come un drone prodotto da una societa' russa. Allo stato non e' stato possibile escludere che si tratti di falsi positivi o che il velivolo abbia una provenienza diversa in quanto le specifiche tecniche non sono immagazzinate dal software.