Milano
Centro abbandonato e teatri vuoti. Milano si rivolta contro Expo
Ristoratori, commercianti, direttori di teatro e anche la Veneranda Fabbrica del Duomo. Gli ingressi nei teatri sono calati dell'80%. E le visite alla Cattedrale sono meno del previsto. A Milano si scagliano tutti contro l'Expo "cannibale". Il centro della città non sta vivendo benissimo questo inizio di Esposizione Universale. La critica, quasi unanime, è di una certa cannibalizzazione dell'evento che sta attirando a sé visite e denaro, lasciando un po' abbandonato il resto della città.
Per primi si erano lamentati i ristoratori, che si erano scagliati contro l'accentramento nelle strutture di Expo e contro l'allargamento dell'orario di visita. Anche per i commercianti lo stesso discorso, i benefici sperati non si sono per ora visti. Ora si aggiungono anche i teatri, che in questa stagione hanno investito parecchio con aperture straordinare fuori stagione e spettacoli di primo livello con conseguenti aumenti dei cachet da pagare. Il tutto nella speranza di vedere aumentate le presenze in sala. Cosa che per ora non è successa.
L'ingresso serale a 5 euro sta catalizzando tutti a Rho e a Expo. E così i teatri soffrono. "Beninteso, sono tutti i cittadini della zona" spiega a Il Giornale il direttore del teatro Nuovo a San Babila, Lorenzo Vitali "non certo gli stranieri, che finora nessuno ha visto. Noi l'anno scorso a quest'ora avevamo la sala piena, ora non ci sono più di cento persone per sera. È la conseguenza di un Expo serale con prezzi popolari che si è trasformato in una specie di fiera della salamella".
Sotto le aspettative anche le visite al Duomo. L'aumento delle visite nel mese di maggio è stato del 10-15% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Numeri ben al di sotto di quello che si sperava. I 50 mila visitatori medi al giorno sono ancora lontani da raggiungere, anche se la Veneranda Fabbrica del Duomo si mantiene fiduciosa per i prossimi mesi, soprattutto quando chiuderanno le scuole. Staremo a vedere, quel che è certo è che per il momento il centro di Milano non vede Expo di buon occhio.