Elezioni, ballottaggi nel Milanese e un verdetto a Cassano: Maviglia - Affaritaliani.it

Milano

Elezioni, ballottaggi nel Milanese e un verdetto a Cassano: Maviglia

I risultati nei Comuni del Milanese superiori ai 15mila abitanti: il Pd vince al primo turno a Cassano d'Adda

Questo l'esito del voto di domenica 5 giugno nei principali comuni dell'hinterland milanese: a Rho sarà ballottaggio tra Pietro Romano, sostenuto da Pd, Sel, Idv e lista civica (43,96% dei voti) e Marco Tizzoni (Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e civiche), al 37,74%. A San Giuliano Milanese testa a testa tra Alessandro Lorenzano (Pd e liste civiche), al 29,12%, e Marco Segala (Lega, Forza Italia, FdI, lista civica), al 28,81%. A Pioltello sarà ballottaggio tra Ivonne Cosciotti, centrosinistra, 37,32%, e Adriano Alessandrini, centrodestra, 30,91%. A Cassano d'Adda Roberto Maviglia (Pd) riesce a vincere direttamente al primo turno con il 50,50% dei voti, distanziando Mario Albè (centrodestra), fermo al 29,46%. Situazione definitasi solo al mattino a Corbetta. Avanti Marco Ballarini (civiche di centrodestra), con il 27,78%. Al ballottaggio va con Fulvio Rondena (Pd) al 25,67%. A Peschiera Borromeo, Caterina Molinari (civiche) è al 34,21%: va al ballottaggio con Luca Zambon (Pd) al 28,91%.

Tutto già deciso nei Comuni più piccoli: a Cambiago vince Laura Tresoldi (Lega nord), con il 35,48%. A Carugate sindaco diventa Luca Maggioni, lista civica, al 40,90%, mentre a Dairago la spunta Paola Rolfi, centrosinistra, con il 39,88%. Ad Inzago vince il candidato leghista Andrea Fumagalli, con il 56,09%. Mediglia: fascia tricolore per Paolo Bianchi, lista civica, al 44,03%. Pessano con Bornago: sfida combattuta, la spunta Alberto Villa, lista civica, con il 44,52% su Chiara Fiocchi, lista civica, al 42,36%. Vittoria di misura anche per Roberto Botter a Pozzo d'Adda: per lui il 29,70% contro la candidata del Movimento Cinque Stelle Valentina Viviani, ferma al 28,26%. A Rosate Daniele Del Ben (centrosinistra) si riconferma sindaco con il 61,29% delle preferenze, battendo Orietta Bielli, centrodestra, ferma al 38,70%. A Turbigo si riconferma con il 56,33% Christian Garavaglia, centrodestra, mentre a Villa Cortese vince Alessandro Barlocco, con il 55,67%. A Vittuone vittoria di misura per Stefano Zancanaro, Lega nord, con il 31,83%, davanti a Maria Marcioni, lista civica, al 29,95. A Buscate vince Fabio Merlotti, lista civica, con il 36,77%, Cassinetta di Lugagnano sceglie Michele Bona, 59,76%, lista civica. Cerro al Lambro: vittoria per Marco Sassi, lista civica, 55,83%. A Robecchetto con Induno vince Giorgio Braga, lista civica, con il 48,86%.

I RISULTATI A MONZA-BRIANZA - Risultati definitivi anche a Monza-Brianza. A Desio sarà ballottaggio tra Roberto Corti (centrosinistra), 37,57%, e Massimo Zanello (centrodestra), 34,51%, a Limbiate Antonio Romeo, candidato del centrodestra, ce la fa al primo turno con il 52,62% dei voti, staccando Raffaele De Luca, Pd, al 23,78%. A Vimercate ampio vantaggio per Mariasole Mascia, centrosinistra, con il 44,88, su Francesco Sartini, candidato Cinque Stelle che arriva al ballottaggio con il 20,49%. Ad Arcore ballottaggio tra Rosalba Colombo, centrosinistra, 36,58%, e Cristiano Puglisi, centrodestra, 30,88%.








A2A