Expo, assemblea sul bilancio rimandata: Sala resta ad - Affaritaliani.it

Milano

Expo, assemblea sul bilancio rimandata: Sala resta ad

L'assemblea di Expo che si sarebbe dovuta tenere oggi e alla quale il commissario unico e ad, Giuseppe Sala, avrebbe dovuto presentare il bilancio preconsuntivo e' stata riaggiornata al 9 febbraio. Secondo quanto reso noto dalla societa' sarebbe stato il Ministero dell'Economia a richiedere il posticipo della riunione, accordato dagli altri soci. Secondo quanto previsto dalle legge, il cda rimane in carica fino a quella data nella sua interezza, ad compreso. Giuseppe Sala, dunque, che aveva annunciato le sue dimissioni per la fine dello scorso anno e che le aveva rimandate a fine gennaio su richiesta del cda, restera' ancora a capo di Expo Spa per una decina giorni, compreso quello in cui Milano si rechera' alle urne, i prossimi 6 e 7 febbraio, per votare il candidato della coalizione a Palazzo Marino.

SALA, L'ENDORSEMENT DEL MINISTRO MARTINA: "E IL MIGLIORE" - Il ministro all'Agricoltura, Maurizio Martina, non giudica un errore la scelta di Giuliano Pisapia di appoggiare pubblicamente la candidatura di Francesca Balzani a suo successore a Palazzo Marino. A margine di un convegno a Milano, Martina ha spiegato che "il sindaco ha fatto la sua scelta e si rispetta al pari di tanti altri cittadini che stanno scegliendo Sala. Le primarie a Milano - ha proseguito - si stanno confermando un laboratorio straordinario grazie soprattutto al Pd che ha scelto di farle quando non era semplice. Credo siano un'occasione per tutti e ci si confrontera'  con civilta'. Personalmente - ha concluso Martina - credo che Beppe Sala sia il candidato migliore se si guarda al futuro e credo che i milanesi sceglieranno questa strada".

46 SINDACI PRO-BEPPE SALA - Non solo Martina: anche 46 sindaci dei Comuni della Città metropolitana ufficializzano il loro appoggio a Sala partecipando sabato 30 e domenica 31 gennaio a “100 piazze per Beppe”, l’iniziativa a sostegno della candidatura di Giuseppe Sala alle primarie del centrosinistra.

Ecco l'elenco dei sindaci aderenti:

Pierluigi Arrara, sindaco di Abbiategrasso
Michele Palestra, sindaco di Arese
Moreno Agolli, sindaco di Arluno
Luca Elia, sindaco di Baranzate
Giancarlo Lonati, sindaco di Bareggio
Francesco Vassallo, sindaco di Bollate
Giambattista Maiorano, sindaco di Buccinasco
Umberto Gravina, sindaco di Carugate
Giuseppe Pigniatiello, sindaco di Castano Primo
Eugenio Comincini, sindaco di Cernusco sul Naviglio
Marco Sassi, sindaco di Cerro al Lambro
Giancarla Marchesi, sindaco di Cesate
Siria Trezzi, sindaco di Cinisello Balsamo
Yuri Santagostino, sindaco di Cornaredo
Flavio Polloni, sindaco di Cuggiono
Lorenzo Gaiani, sindaco di Cusano Milanino
Sergio Perfetti, sindaco di Gaggiano
Pier Mauro Pioli, sindaco di Garbagnate Milanese
Angelo Stucchi, sindaco di Gorgonzola
Sara Bettinelli, sindaco di Inveruno
Benigno Calvi, sindaco di Inzago
Alberto Centinaio, sindaco di Legnano
Alberto Fulgione, sindaco di Liscate
Picco Carla, sindaco di Magnago
Rocco Vincenzo, sindaco di Masate
Filippo Fusé, sindaco di Mesero
Enrico Cozzi, sindaco di Nerviano
Lorenzo Guzzelloni, sindaco di Novate Milanese
Nadia Verduci, sindaco di Noviglio
Federico Lorenzini, sindaco di Paullo
Maria Rosa Belotti, sindaco di Pero
Giordano Mazzurana, sindaco di Pessano con Bornago
Pietro Romano, sindaco di Rho
Danilo Bruschi, sindaco di Rodano
Daniele Del Ben, sindaco di Rosate
Barbara Agogliati, sindaco di Rozzano
Andrea Checchi, sindaco di San Donato Milanese
Alessandro Lorenzano, sindaco di San Giuliano Milanese
Paolo Micheli, sindaco di Segrate
Monica Chittò, sindaco di Sesto San Giovanni
Andrea Carlo, sindaco di Settala
Diego Manenti, sindaco di Solaro
Fabio Bottero, sindaco di Trezzano
Guido Sangiovanni, sindaco di Vanzago
Andrea Beretta, sindaco di Vaprio d'Adda
Giovanni Alborghetti, sindaco di Villacortese








A2A