Expo, conferenza Italia-Cina. Pisapia: "Amicizia viva" - Affaritaliani.it

Milano

Expo, conferenza Italia-Cina. Pisapia: "Amicizia viva"

Presente anche il sindaco Giuliano Pisapia stamani alla seconda "China-Italy Conference on cultural diplomacy and creative industries" presso il sito Expo. "C'è molta Cina a Milano e non solo in alcuni quartieri, c'è una Cina diffusa che lavora e si impegna con i milanesi sui temi della cultura", ha detto Pisapia. "Turisti, imprenditori e imprese amanti della cultura cinese sono sempre più presenti a Milano - ha aggiunto -, sono felice che si ravvivi l'amicizia e la fiducia reciproca per fare assieme passi in avanti". "La Cina è parte integrante del rinnovamento milanese”. 

L'evento è stato organizzato dalla Fondazione Priorità e Cultura di Francesco Rutelli e dalla China Public Diplomacy Association. L’associazione ha riunito a Milano ottanta autorevoli rappresentanti della diplomazia, della cultura, delle imprese e della creatività del mondo cinese, chiamati a sottoscrivere progetti e impegni concreti riguardanti Food e Food Academy, l’audiovisivo, lo sport e le infrastrutture culturali.

L'unica azienda italiana presente è stata Energetic Source spa, attiva nel mercato elettrico e del gas e nel trading energetico a livello europeo. Così il Ceo Carlo Bagnasco: "Ritengo che aver individuato nella Diplomazia Culturale l’anello di collegamento tra le nostre differenze, al fine di intraprendere un precorso comune, di condivisione, sia davvero ammirevole. Dalla cultura parte il sapere delle genti, con la cultura si combatte l’ignoranza e i fondamentalismi, con la cultura ci avviciniamo alla Pace tra i popoli, accorciamo le distanze conservando sempre le proprie identità, gli usi, i costumi. La nostra azienda opera in tutta Europa, ha scambi continui con altre culture e noi siamo assolutamente interessati ad intessere altri rapporti al di fuori di questo terreno e ci piace pensare che si possa proprio partire dalla Diplomazia Culturale".








A2A