Milano
Expo: Ispi premia Moratti, Pisapia e Sala

Letizia Moratti, Giuliano Pisapia e Giuseppe Sala: sono questi i destinatari del Premio Speciale 2015 che l'Ispi ha assegnato per l'impegno nell'ideazione, nella realizzazione e nella gestione di Expo Milano 2015. La consegna del riconoscimento e' avvenuta alla presenza del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. "Abbiamo voluto premiare tre personalita' - ha spiegato il presidente dell'Ispi, Giancarlo Aragona - che con diverse funzioni hanno svolto un ruolo fondamentale per Expo: Letizia Moratti per aver promosso con slancio e passione questo progetto; Giuliano Pisapia, sindaco durante l'evento che ha mobilitato l'intera citta' con straordinario coraggio; e Giuseppe Sala che ha garantito il funzionamento di Expo con grande capacita' di saper fare".
"E' un onore essere premiata - ha detto l'ex sindaco Moratti - sono commossa. Vorrei che l'impegno non si concludesse con Expo, ma che Expo fosse una tappa per un nuovo cammino che Milano deve intraprendere per le nuove sfide a cui e' chiamata. Non dobbiamo fermarci al passato - ha aggiunto a si aprira' a Parigi, citta' colpita dal terrorismo, un'opportunita' sui cambiamenti climatici, mi auguro che Expo sia una tappa. Milano ha risposto con grande orgoglio e fiducia e spero che l'aria nuova che abbiamo respirato a Milano possa attraversare tutto il Paese".
Il sindaco Pisapia ha invece esteso il riconoscimento "a tutta la citta', al modello Milano. Abbiamo imparato a fare squadra, a lavorare insieme nella consapevolezza che solo cosi' avremmo potuto superare gli ostacoli. Expo e' stato una grande sfida - ha proseguito Pisapia - che deve continuare perche' ha lasciato un'eredita' materiale e immateriale".
Il commissario unico, Giuseppe Sala, ha condiviso il premio con tutti quelli che hanno lavorato con lui, invitando trarre dall'impresa "fiducia nelle nostre capacita' di fare le cose. Non possiamo continuare considerare Expo un episodio, e' un passaggio che si inserisce nella storia della vita di questa citta'. Innovando si ottiene qualcosa di piu', abbiamo una potenzialita' straordinaria". Sala ha quindi voluto ringraziare Napolitano per averlo "spronato" ad andare avanti nei momenti difficili.