Milano

Expo, l'inaugurazione. Dentro al sito con Affari. GALLERY

Apertura dei cancelli alla Fiera di Rho per la stampa e gli invitati: venerdì 1 maggio inaugura finalmente Expo. Ecco le prime immagini in esclusiva di Affaritaliani all'interno del sito

IMG 7762expo inaugurazione 1 maggio 2015Guarda la gallery

(foto: Fabio Massa)

OPENING/ A Milano e' tempo di Expo. La citta' si e' svegliata nel giorno consacrato all'apertura dell'Esposizione Universale del 2015 che animera' il sito di Rho fino al 31 ottobre con il tema 'Nutrire il pianeta, energia per la vita'. La curiosita' per l'evento, conquistato con lunghe salite e spesso tra le polemiche, ha gia' spinto molte persone alla visita e ai tornelli d'ingresso delle quattro entrate del sito (Fiorenza, Triulza, Roserio e Merlata) si sono gia' formate le prime code. Piccoli rallentamenti saro' dovuti anche ai controlli, simili a quelli aeroportuali, con archetti body scanner. Per chi e' arrivato o arrivera' oggi sul sito, saranno visibili tutti i padiglioni di Expo, dai 54 nazionali, ai 9 cluster, a quelli dei partecipanti non ufficiali fino ai corporate. Piccoli gruppi di operai alle prese con gli ultimissimi ritocchi si sono visti fino al momento dell'apertura. "Non c'e' il sole - ha detto il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia - ma la giornata e' bellissima. Molte persone stanno entrando, tutto e' pronto e quindi sono molto tranquillo. Ieri - ha aggiunto il sindaco - 20mila persone hanno festeggiato in piazza Duomo, oggi parleremo di temi dell'alimentazione e lanceremo un messaggio al mondo. Abbiamo tanti record che tanti ci invidiano: il maggior numero di paesi presenti, il 90% della popolazione rappresentata e l'indotto sul fronte del lavoro di almeno 100/120mila persone. Non sprechiamo questa opportunita'".

RENZI E GLI ALTRI/ Matteo Renzi e' atteso, intorno alle 12, al sito dell'esposizione universale di Milano, per partecipare alla cerimonia di inaugurazione. Il presidente del Consiglio in seguito visitera' il sito e, in particolare, il padiglione del Nepal, per portare la sua solidarieta' alla popolazione duramente colpita dal terremoto dei giorni scorsi. Per partecipare alla cerimonia sono gia' arrivati sul sito il presidente di Generali Gabriele Galateri di Genola, l'ad Telecom Marco Patuano, l'ex ad Eni Paolo Scaroni oltre al sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il vice segretario del Pd Debora Serracchiani. Atteso anche il ministro dell'interno Angelino Alfano.








A2A