Milano
'Family Day', Maroni: "La prossima volta illumino anche Palazzo Lombardia"

"Perché l'amministrazione comunale di Milano può sostenere la manifestazione arcobaleno della settimana scorsa e noi non possiamo farlo con il Family Day? O ancora, perche' la presidente della Camera Laura Boldrini, puo' schierarsi apertamente contro la manifestazione di sabato a Roma e il Presidente della Regione Lombardia non puo' esprimersi a favore? E' il solito 'doppiopesismo' della sinistra, al quale rispondo in questo modo: non solo continuero' a fare quello che ho fatto, ma la prossima volta illuminero' anche l'altra sede della Regione, Palazzo Lombardia". Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, intervenendo questa mattina in diretta su Radio 24. Il governatore ha ricordato che il sostegno della famiglia naturale "come previsto dall'articolo 29 della Costituzione" fa parte "del mio programma elettorale. Quindi - ha osservato - a maggior ragione faccio bene a comportarmi in questo modo".A proposito della possibilita' per le coppie omosessuali di poter adottare il figlio del partner, Maroni ha sostenuto "di non essere d'accordo, perche' un bambino ha bisogno di una mamma e di un papa'. Io - ha chiarito - sono per i diritti di tutti, ma non si possono equiparare altre forme di unione alla famiglia naturale".
"INNATURALI DUE MAMME O DUE PAPA'" - "Non credo che sia giusto per un bambino avere due mamme o due papà: è una cosa innaturale. Io sono per i diritti di tutti, ma qui il discorso è quello di equiparare la famiglia naturale, che è la nostra storia, cultura e civiltà, con un'istituzione che è diversa", ha aggiunto il governatore della Lombardia. "Non credo che l'utero in affitto sia la stessa cosa della famiglia e per questo noi siamo contrari al ddl Cirinnà" ha aggiunto Maroni. All'osservazione dei conduttori Alessandro Milan e Oscar Giannino che l'utero in affitto non è previsto nel ddl Cirinnà Maroni ha risposto così: "Era previsto ed è quello che ovviamente qualcuno vuole mettere nel ddl. Quindi, a scanso d'equivoci, diciamo che è una cosa che non sta né in cielo né in terra".
I SENTINELLI SI MOBILITANO SU FACEBOOK: INIZIATIVA IL 29 - Dopo le proposte e l'ironia sui social per la scritta per il Family Day su Palazzo Pirelli, I sentinelli di Milano organizzano per venerdì pomeriggio l'iniziativa "Accendiamo L'AMORE , spegniamo l'omofobia!". L'appuntamento annunciato è dalle 18 sotto palazzo Pirelli. "Pensavate che per I Sentinelli un palazzo acceso con quella scritta non diventasse un'occasione così invitante? E allora venerdì pomeriggio prossimo a poche ore dal Family day restate a Milano. Che qualcosa da dire dopo sabato 23 l'abbiamo ancora", si legge sulla pagina Facebook dei Sentinelli che invitano i partecipanti a portare "luci, torce, occhi di bue, faretti accendini, cellulari,cuoricini colorati,palloncini, candele. Illuminiamo il cielo intorno al palazzo della Regione con le nostre ragioni".