Feltrinelli, ecco Porta Volta: la nuova sede in coabitazione con Microsoft - Affaritaliani.it

Milano

Feltrinelli, ecco Porta Volta: la nuova sede in coabitazione con Microsoft

Presentata in anteprima Feltrinelli Porta Volta, che da dicembre diverrà la sede di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e di Microsoft Italia

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli vicina al trasloco in grande stile: ieri è stato presentato in anteprima Feltrinelli Porta Volta, edificio firmato da Herzog & de Meuron che accoglierà non solo il gruppo editoriale ma anche gli uffici di Microsoft Italia. Alla presentazione c'erano l’Assessore di Milano Cristina Tajani, Carlo Feltrinelli, presidente del Gruppo Feltrinelli, Dario Giambelli, ceo Finaval, Manfredi Catella, ceo Coima, gruppo cui Feltrinelli ha affidato la gestione dell'immobile tramite la costituzione del Fondo Feltrinelli Porta Volta, Jacques Herzog e Andreas Fries, Carlo Purassanta, amministratore delegato Microsoft Italia, e Massimiliano Tarantino, direttore comunicazione di Gruppo Feltrinelli). L'edificio si trova tra viale Pasubio e viale Crispi e ospiterà la Fondazione e Microsoft da dicembre.

“Questa nuova casa sarà il cuore pulsante di un’attività di ricerca innovativa tesa a indagare e comprendere le tematiche più urgenti della società contemporanea – ha affermato Carlo Feltrinelli a pambianconews.com -: uno spazio di cittadinanza, un luogo di partecipazione aperto a tutti in grado di ibridare linguaggi e processi e di aprire uno sguardo pluridisciplinare sulle trasformazioni sociali in corso. Tra le tematiche che verranno affrontate ci saranno la lotta per l’acquisizione dei diritti, l’industria 4.0 e la situazione del mondo del lavoro”. “Questo progetto è la realizzazione di un sogno – ha proseguito Feltrinelli – un building austero, radicale e caleidoscopico come vorremmo che fosse la Fondazione”.








A2A