Figliuolo mercoledì in Lombardia, Bertolaso: "Non nasconderemo i problemi" - Affaritaliani.it

Milano

Figliuolo mercoledì in Lombardia, Bertolaso: "Non nasconderemo i problemi"

Il commissario straordinario Figliuolo e il capo della protezione civile Curcio saranno in visita in Lombardia il 31 marzo

Figliuolo mercoledì in Lombardia, Bertolaso: "Non nasconderemo i problemi"

Mercoledì 31 marzo in Lombardia verranno il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid, e Fabrizio Curcio, capo della protezione civile. Lo ha annunciato Guido Bertolaso, oggi in visita all'hub vaccinale di Crema (Cremona). "Stiamo lavorando bene, sono molto ottimista. Ho parlato tutti giorni con il commissario Figliuolo e con il collega Curcio: vi posso anticipare che dopodomani saranno entrambi qui in Lombardia. Verranno a vedere quello che stiamo facendo e verranno a visitare alcuni centri vaccinali che stanno funzionando. Non gli nasconderemo i problemi che abbiamo avuto e che stiamo risolvendo".

Circa al caso Aria, con le accuse mosse dall'ex componente del cda di Aria, Mario Mazzoleni, all'Unità di Crisi di cui fa parte anche Bertolaso, il consulente di Regione Lombardia per il piano vaccinale ha dichiarato: "Quando leggo che è stato Bertolaso a insistere per Aria... fino ai primi giorni di febbraio conoscevo l'aria che respiriamo, l'aria fritta, non avevo mai sentito nominare questa struttura informatica della Regione Lombardia. Quindi attribuire al sottoscritto tutte le colpe...". A proposito di coloro che lo hanno additato come responsabile della scelte sul portale della Regione, ha risposto "io ho chiesto scusa quando ho visto gli over 80 in fila. Ora siamo qui a dire che stiamo facendo l'impossibile, spero di non dovermi più scusare con nessuno". 

Figliuolo e Curcio visiteranno i centri vaccinali

"Su invito mio e del presidente Fontana il generale Figliuolo e il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio visiteranno mercoledì il Centro Vaccinale di Malpensa, il Drive di Trenno e il centro vaccinale Fiera Milano, per constatare di persona l’efficienza del piano vaccinale lombardo": lo scrive su Twitter Letizia Moratti, vice presidente della Regione e assessore al Welfare.

Rispondendo al Pd, che aveva detto che Figliuolo e Curcio sarebbero venuti in Lombardia per supportare la Regione nella campagna di vaccinazione, il capogruppo della Lega al Pirellone, Roberto Anelli, ha sottolineato: "Il generale Paolo Figliuolo e il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, sono stati invitati in Lombardia dal presidente Fontana affinche' vedano personalmente come la macchina delle somministrazioni stia funzionando in maniera egregia. Trovo patetico e imbarazzante l'atteggiamento di Peluffo e dei dem lombardi che continuano a voler speculare su ogni situazione riguardante la vaccinazione anti-covid. I numeri della Lombardia sono in linea con il resto del Paese, anzi in molti casi le statistiche pongono la nostra Regione ai vertici per quanto riguarda le dosi di vaccino somministrate. Il Pd se ne faccia una ragione e non cerchi di sovvertire la realta' dei fatti".

“L’annuncio della visita del generale Figliuolo e del capo della protezione Civile Curcio possono segnare la svolta rispetto a una gestione regionale che fin qui ha mostrato troppi limiti e troppe inefficienze. Noi la chiedevamo da giorni, ma Fontana e Moratti ci fanno sapere che la visita avviene su loro richiesta: benissimo, significa che nella giunta regionale lombarda c’è la presa d’atto dei malfunzionamenti e la volontà, finalmente, di farsi aiutare a rimettere sui binari la campagna vaccinale. O assisteremo all'ennesimo tentativo di dire che tutto è andato bene?”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Regione Fabio Pizzul alla notizia della visita in Lombardia del commissario nazionale anti Covid-19 generale Francesco Paolo Figliuolo.

Vaccinazioni, domani verso il forfait di Fontana e Moratti in consiglio

Le opposizioni in consiglio regionale, con una nota firmata da tutti i capigruppo, polemizzano anche con il probabile forfait di Fontana e Moratti alla seduta di domani, nella quale si dovrebbe discutere la situazione relativa alla piattaforma per i vaccini e fare il punto della situazione sull’accordo con Poste Italiane: “Pare che domani assisteremo all’ennesima fuga da parte di Fontana e Moratti perché, nonostante le nostre incessanti richieste e l’effettiva calendarizzazione della seduta, nessuno risponderà pubblicamente e nell’unico luogo istituzionale preposto.L’arroganza di questa Giunta, che scavalca pure le richieste dell’Aula rappresentativa dei territori, ha superato ogni limite e denota anche il livello di sbando cui è esposta e il timore del confronto con i consiglieri che dimostra ormai da mesi.”








A2A